Cronaca
Stupri Caivano, responsabili dietro le sbarre: tra essi 7 minorenni
Stupri Caivano, le misure cautelari emesse dai Carabinieri di Napoli
Stupri Caivano, si inizia a fare giustizia. E luce su chi ha costretto le due cuginette a subire ripetutamente l’orrore nel ‘Parco Verde‘.
Si tratta di 9 soggetti, 2 maggiorenni e 7 di età inferiore ai 18 anni. Nei loro confronti, nelle scorse ore, i Carabinieri di Napoli hanno emesso altrettante misure cautelari. Sono accusati di aver preso parte alla terribile vicenda dello scorso agosto, sulla quale hanno indagato di concerto le Procure di Napoli Nord e dei minorenni.
Secondo le ricostruzioni, le due ragazzine, di 10 e 12 anni, furono portate in un centro sportivo abbandonato della zona. Dove un gruppo di giovani, in numerose occasioni nel corso del tempo, le sottopose ad abusi e violenze.
STUPRI CAIVANO, LE PAROLE DEI LEGALI DELLE DUE CUGINETTE
Soddisfatti per l’esito dei lavori dei magistrati i legali delle due piccole vittime. Proprio queste ultime, con le loro denunce, lo hanno infatti reso possibile. Ora, la richiesta, sia loro che le loro famiglie dovranno essere protette e assistite. In particolare, la madre di una delle due, che sarebbe già stata posta in sicurezza.
A Caivano, e in generale nelle periferie, spiegano, esiste infatti un “sistema infernale e criminale, su cui le luci non dovrebbero più spegnersi“. Auspicano che le bambine tornino rapidamente dai genitori al sicuro, lontano dalla città. E insieme che venga fatto tutto il possibile affinchè simili atrocità non abbiano a ripetersi.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane