Connect with us

Primo Piano

Biglietti Colosseo, in arrivo la novità anti bagarini: di cosa si tratta

Biglietti Colosseo, l’entrata in vigore dopo l’annuncio a settembre del Ministro Sangiuliano

Published

on

Biglietti Colosseo, si cambia. A renderlo noto lo stesso Parco Archeologico dell’Anfiteatro Flavio, che rivela come la novità entrerà in vigore dal prossimo 18 ottobre.

Da questa data infatti tutti i titoli di ingresso al monumento saranno nominativi. In più verrà aperto un nuovo botteghino in loco, il secondo. E in entrambi se ne potranno acquistare il doppio di quelli sinora a disposizione. Scopo dell’iniziativa contrastare le speculazioni sui tagliandi, su tutte il bagarinaggio.

BIGLIETTI COLOSSEO, COME ACQUISTARLI E TUTTE LE NOVITA’

Il biglietto nominativo potrà essere comprato in tre modalità: online, collegandosi al sito ‘colosseo.it‘; tramite l’apposito call center; oppure recandosi di persona nelle biglietterie fisiche.

L’entrata in vigore arriva a circa un mese dall’annuncio, effettuato dal Ministro della Cultura Sangiuliano lo scorso 20 settembre. La nuova biglietteria sarà ubicata in Largo della Salara Vecchia/Via dei Fori Imperiali e porterà a 6 le casse disponibili per il ritiro dei tagliandi.

Di cui verranno modificate le percentuali assegnate ai canali di vendita: il 25% a ‘B2B’, per i tour operator. Mentre il 55% andrà a ‘B2C’, la piattaforma dedicata ai visitatori singoli. Dal 1° novembre infine l’apertura del Colosseo sarà anticipata dalle 9 alle 8:30.

MERCATINI DI NATALE A ROMA 2023, TUTTE LE INFO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025