Connect with us

Primo Piano

Condizionatori, si cambia: dal 2035 via quelli inquinanti

Condizionatori, nuova svolta green dell’Unione Europea. Tutto quello che c’è da sapere

Published

on

Condizionatori, si cambia: dal 2035 via quelli inquinanti

I condizionatori non la scampano. Anche loro, nei prossimi anni, dovranno sensibilmente ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

A decretarlo l’Unione Europea, secondo cui a partire dal 2035 essi dovranno utilizzare solo gas naturali. Il processo, scrive Il Giornale, partirà però per gradi già dal 2027, quando sarà vietata la vendita di quelli attualmente in commercio.

CONDIZIONATORI, I MOTIVI E L’ITER DELLA DECISIONE

Nel mirino ci sono infatti i ‘gas fluoranti‘ contenuti al loro interno. Presenti in altri prodotti di uso quotidiano, come frigoriferi e pompe di calore, si tratterebbe, secondo gli esperti, di sostanze chimiche artificiali. E la maggior parte di essi contribuirebbe al surriscaldamento globale.

La decisione si inserisce nel progetto di Bruxelles è raggiungere la totale e completa neutralità climatica nel 2050. Essa dovrà ora essere approvata dagli Stati membri nel Consiglio e nella Commissione Ambiente del Parlamento. A quel punto, il testo verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entrando così in vigore.

CORTEO FRIDAYS FOR FUTURE, TENSIONE DAVANTI AL MINISTERO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025