Connect with us

News

Il Ritorno dell’Ecoluxury Fair a Roma: Un’Incontro tra Lusso e Sostenibilità

Published

on


Un Evento Imperdibile per il Settore Turistico

Dal 9 al 12 novembre, Palazzo Taverna ospiterà la sesta edizione dell’Ecoluxury Fair a Roma. Questo evento internazionale, presieduto da Enrico Ducrot, CEO di Viaggi dell’Elefante, si focalizza sulla sostenibilità nel settore turistico, combinando il lusso con iniziative eco-responsabili.

Programma della Fiera: Quattro Giorni di Attività Intensa

L’Ecoluxury Fair, impostata come un evento B2B, offre un programma ricco e variegato. Le attività avranno inizio il 9 novembre alle 9:30 con un workshop B2B, in cui professionisti del settore turistico avranno l’opportunità di scambiare idee e pratiche sostenibili.

Forum “Turismo e Sostenibilità”: Il Cuore dell’Evento

Il punto focale della fiera sarà il forum “Turismo e Sostenibilità” del 10 novembre, che si terrà dalle 9:30 alle 13:30. Questo forum metterà a confronto esponenti chiave del settore, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere temi cruciali come il turismo accessibile, i benefici socio-economici del turismo sostenibile di alta gamma e i criteri di certificazione per il turismo sostenibile.

Esperienze Sul Campo per gli Operatori Turistici

L’evento si concluderà con un fam trip, in programma per l’11 e 12 novembre, durante il quale gli operatori turistici avranno l’opportunità di visitare alcune delle meraviglie di Roma e del Lazio. Questo viaggio formativo è pensato per far conoscere da vicino le pratiche sostenibili nella regione.

Presentazione Ufficiale dell’Evento

Il dottor Enrico Ducrot introdurrà ufficialmente la fiera durante una conferenza stampa prevista per il 9 novembre alle 11:30 presso Palazzo Taverna. Questa presentazione offrirà un’anteprima degli argomenti e delle discussioni centrali all’evento.

[Le altre notizie da Roma in tempo reale](https://lacronacadiroma.it/2023/10/taxi-di-roma-richiedono-lindennita-per-traffico-e-cantieri/)

Con questo evento, Roma si pone al centro della discussione su come il settore turistico possa evolvere verso modelli più sostenibili, senza rinunciare al lusso e ai servizi di alta qualità.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025