News
Julian Assange riceverà la cittadinanza onoraria di Roma, la prima capitale al mondo a onorarlo
L’Assemblea Capitolina di Roma ha votato a favore di una mozione presentata dall’ex sindaco Virginia Raggi per conferire la cittadinanza onoraria della città al fondatore di Wikileaks Julian Assange. Questo rende Roma la prima capitale al mondo a riconoscere ufficialmente il giornalista con un simile onore.
La delibera è stata approvata all’unanimità, con 22 voti favorevoli su 22 presenti. La mozione, intitolata 88/2023, è stata firmata anche da Virginia Raggi e da altri quattro consiglieri comunali.
In difesa della decisione, l’ex sindaco Raggi ha dichiarato: “Assange ha diffuso informazioni per preservare la libertà di stampa, informazioni che i governi tenevano nascoste perché svelavano fatti inaccettabili, stragi, crimini contro l’umanità. Assange ha sacrificato sé stesso per la causa della libertà di espressione e per questo è stato perseguitato”.
La Raggi ha definito la mozione “a difesa della democrazia”, aggiungendo che Assange è “un martire” in quanto, se estradato negli Stati Uniti, rischia una condanna fino a 175 anni di prigione e una morte in carcere per aver svolto il suo lavoro giornalistico. L’anno scorso è stata data l’autorizzazione all’estradizione di Assange negli USA.
-
Roma e dintorni6 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni6 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni6 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni6 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

