Ultime Notizie Roma
Colf truffa 93enne: una famiglia in rovina per 600.000 euro

Manipolazione di un’anziana fragile: Colf di 70 anni rinviata a giudizio per circonvenzione di incapace – Cronaca di Roma
Cronaca di Roma: Una presunta amicizia si è rivelata un tradimento devastante. Una domestica di oltre settant’anni ha approfittato della vulnerabilità di una donna di 93 anni, compiendo una truffa che ha coinvolto non solo i risparmi della donna ma anche la sua abitazione, venduta per un valore di circa 600.000 euro.
L’inizio dell’inganno
Questo inganno ha avuto inizio tra il 2019 e il 2020, quando l’anziana padrona di casa, rimasta vedova, aveva accettato l’aiuto costante della domestica. Alle mansioni quotidiane della colf si aggiungeva una dedizione che, però, celava intenzioni ben diverse. Approfittando della fragile condizione della donna anziana, la colf ha messo in atto un piano truffaldino.
La scalata al patrimonio
Tutto è iniziato con piccoli prelievi dal conto corrente della donna anziana per spese personali. Tuttavia, queste sottrazioni si sono ben presto amplificate. In breve tempo, la domestica è riuscita ad impossessarsi di un appartamento di 180 metri quadri e un garage, svuotando progressivamente l’eredità della signora.
La denuncia dei familiari
I familiari, allertati dalla situazione, si sono rivolti agli avvocati e hanno denunciato il fatto alla Procura di Roma. Una perizia psicologica sulla donna ha evidenziato la sua incapacità gestionale, portando alla nomina di un amministratore di sostegno. Nonostante questo, la colf ha continuato la sua opera truffaldina, vendendo l’appartamento della vittima e intestando il ricavato alla propria figlia.
Prossimi passi legali
La prima udienza è fissata per il 2025. Frattanto, il patrimonio di una vita dell’anziana signora è stato quasi completamente dissipato dalla colf, la quale ha sfruttato anche il periodo pandemico per portare avanti i suoi scopi fraudolenti.
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio7 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!