Connect with us

News

Domeniche ecologiche a Roma, il debutto è già un successo

Published

on

Prima domenica ecologica a Roma: un successo di partecipazione e sensibilizzazione – Notizie – Ansa.it

Domeniche ecologiche a Roma, il debutto è già un successo

Il 19 novembre, Roma ospiterà la prima delle cinque domeniche ecologiche previste per la stagione invernale 2023-24. L’obiettivo è sensibilizzare sui temi ambientali e promuovere azioni per ridurre le emissioni inquinanti e migliorare la qualità dell’aria. In occasione di questo evento, è stato pianificato un grande happening a Via dei Fori Imperiali, con spettacoli musicali e di danza, performance di street band, esibizioni di band studentesche e laboratori di divulgazione ambientale per bambini.

Quattro associazioni culturali, Officina delle Culture, Clivis, Finisterre e Zona Incerta, hanno contribuito a definire il programma di eventi che si terranno lungo il Viale dei Fori Imperiali, dalle 10 alle 19.

Durante l’evento, ci saranno numerose attività e spettacoli in quattro punti lungo il percorso. Nell’area accanto al Vittoriano, si potrà ascoltare musica balcanica e klezmer, suonata dalle band Errichetta Underground e Balkan Orkestra, nonché performance del complesso di ottoni Amorklab e della tradizione senegalese dei Tam Tam Morola. Ci sarà anche un laboratorio sulle api tenuto da un’apicultrice della Cooperativa agricola La Nuova Arca.

In un’altra area, si esibiranno la Gitano Eko Orkestra, l’Orchestra Popolare Ukulele di Roma, e sarà presentato il progetto Sonate, un viaggio musicale attraverso le tradizioni popolari di varie regioni italiane. Nell’area dell’Infopoint turistico, ci saranno esibizioni su trampoli, performance di danza, e concerti di musica originale. Infine, all’altezza della piazza del Colosseo, si terranno spettacoli di danza popolare e un concerto della Banda della Ricetta guidato dall’organettista Clara Graziano.

Il programma promette una giornata ricca di spettacoli e attività per tutti i gusti, che promuove la sensibilizzazione ambientale in un contesto di divertimento e cultura.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025