Connect with us

Cronaca

Nomi delle stazioni ‘tradotti’: la perla sul sito di Metropolitane di Roma

Published

on

Nomi delle stazioni ‘tradotti’. Capita di vedere anche questo cliccando sul sito di Metropolitane di Roma. Le 73 fermate del servizio di trasporto pubblico capitolino con le denominazioni esplicate in diverse lingue. Si tratta di uno dei servizi offerti dal portale, ma che chi di competenza farebbe bene a rivedere.

Non se ne capisce infatti il motivo. A meno che l’ideatore non abbia voluto deliberatamente complicare l’orientamento dei turisti tra i vari scali. Lo si deduce dagli esiti, alcuni dei quali, letterali, mandano fuori strada. È il caso ad esempio di ‘Eur Fermi’, reso con ‘Eur Stop’. Come se quel Fermi non fosse il celebre fisico, ma un invito ad arrestarsi.

Ma stessa sorte subiscono anche Pietralata con ‘Stoned’, Porta Furba con ‘Smart door’, Terme di Caracalla con ‘Terms’ e Borghesiana con ‘Bourgeois’. Altri, più difficili da tradurre, vengono invece lasciati in italiano. Tra essi, Baldo degli Ubaldi, Battistini, Cornelia, Furio Camillo, Valle Aurelia e Cinecittà.

Queste traduzioni improbabili non si limitano però all’inglese, ma coinvolgono anche il francese. Qui il massimo del divertimento arriva leggendo ‘Porte Intelligente’ associato a Porta Furba. Mentre Pietralata si trasforma in ‘Lapidè’. Viene da chiedersi a questo punto se l’insegnante del traduttore è lo stesso che in ‘Guardia, guardia scelta…’ induce Alberto Sordi a tradurre ‘il giardino di mia zia’ con ‘le jardin de ma zie’.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025