Connect with us

News

Terremoto a L’Aquila, oggi scuole chiuse in tutto l’Abruzzo

Published

on

Terremoto a L’Aquila, oggi scuole chiuse in tutto l’Abruzzo

Due nuove scosse di terremoto a L’Aquila, Abruzzo: misurate rispettivamente 3.6 e 3.7 gradi sulla scala Richter. La prima tremenda si è verificata alle 17:52, a soli 3 chilometri dalla città, nell’area di Poggio di Roio. La seconda, di magnitudo 3.7, si è verificata a Lucoli, solo un minuto dopo la prima.

Le scosse hanno seminato paura tra la popolazione, con persone che hanno avvertito il terremoto, in particolare nella parte orientale della città, causando molte persone a cercare rifugio per strada. Al momento non ci sono segnalazioni di danni a persone o beni materiali, ma i vigili del fuoco hanno ricevuto numerose chiamate per segnalare l’accaduto. Anche dalla regione sono arrivate segnalazioni, da Pescara a Teramo.

Nel frattempo, nelle Marche, è stata registrata una scossa di magnitudo 4 vicino a Fermo, avvertita anche a Macerata e Ancona, con l’effetto di far suonare le sirene in alcune facoltà universitarie e di far evacuare gli studenti.

Il presidente della Regione Abruzzo ha contattato il direttore della Protezione Civile per tenere monitorata la situazione. Anche se al momento non ci sono stati segnalati danni o pericoli, le autorità hanno deciso di chiudere le scuole domani per precauzione. A L’Aquila si è tenuta una conferenza dei dirigenti municipali, convocata dal sindaco e dall’assessore alla Protezione Civile, per coordinare una risposta tempestiva alla situazione.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025