Attualità
Tumori della bocca, un test salivare scopre anche le lesioni pre-cancerose
Tumori della bocca, un test salivare scopre anche le lesioni pre-cancerose
Un test salivare potrebbe individuare precocemente il rischio di sviluppare tumori del cavo orale e le lesioni pre-tumorali. Con uno spazzolino, vengono raccolti campioni dalla mucosa orale e analizzati in laboratorio, permettendo così una diagnosi rapida e precisa. Il test si basa sull’analisi del livello di metilazione del Dna di 13 geni, in grado di individuare sia il carcinoma orale sia la sua precursore, la displasia grave. Utile per i controlli nei pazienti precedentemente trattati per carcinoma orale, il test ha anche una sensibilità molto elevata. Il rischio di sviluppare tumori del cavo orale è maggiormente presente nelle persone di età superiore ai 40 anni, che consumano alcol e fumano regolarmente, così come nei pazienti che presentano leucoplachia, eritroplachia, lichen planus orale o qualsiasi altra lesione orale sospetta. La diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la prognosi e intervenire in maniera meno invasiva, preservando la qualità di vita del paziente.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

