Ultime Notizie Roma
Contaminazione da Pesticidi nelle Banane: Marchi da Evitare

Pesticidi nelle Banane: Problema Diffuso anche nella Polpa
Recenti analisi hanno rivelato la presenza di pesticidi nelle banane, contaminazione che interessa anche la polpa del frutto. Solo tre marchi risultano immuni, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano. Lidl, Carrefour e Esselunga, invece, si trovano nelle ultime posizioni della classifica.
Attenzione ai Bambini: Le Analisi Confermano la Contaminazione
Le banane, molto amate dai bambini, devono essere scelte con attenzione. Le analisi condotte da ‘Il Salvagente’ su 20 marchi venduti nei supermercati e nei discount hanno rivelato sorprese inaspettate: anche le banane biologiche sono risultate contaminate da pesticidi. Questo dato è particolarmente preoccupante per i genitori.
Impatto su Consumatori, Lavoratori e Ambiente
Il problema dei pesticidi nelle banane non riguarda solo i consumatori. Anche i lavoratori nelle piantagioni sono esposti a numerose sostanze chimiche dannose. Inoltre, l’uso di questi pesticidi ha ripercussioni negative sull’ambiente, contaminando risorse idriche e suolo.
Legislazione e Protezione: Limiti di Sicurezza e Pesticidi Vietati
Fortunatamente, le quantità di pesticidi trovate nella polpa delle banane restano inferiori ai limiti di legge. Tuttavia, c’è preoccupazione per la presenza di diversi tipi di pesticidi in uno stesso frutto, alcuni dei quali includono insetticidi pericolosi per le api. L’Unione Europea cerca di vietare l’uso di tali sostanze, ma alcuni paesi, come la Francia, richiedono deroghe.
Reazioni delle Aziende e Provvedimenti Adottati
Le aziende coinvolte, contattate dalla rivista per chiarimenti, hanno dichiarato di non essere a conoscenza della contaminazione. Tuttavia, Esselunga ha disposto il blocco delle importazioni di banane, mentre Carrefour ha avviato controlli interni per verificare la situazione.
In conclusione, gli ultimi studi evidenziano la necessità di maggiore attenzione e controllo sulla qualità delle banane vendute nei supermercati, per tutelare la salute dei consumatori e la sicurezza di chi lavora nel settore agricolo.
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio7 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!