News
Gigi d’Agostino sta meglio: l’annuncio social scatena l’affetto dei fan

Gigi D’Agostino è stato ricoperto d’affetto, dopo il suo ritorno social, con una foto e l’annuncio di stare meglio.
È una vera e propria ondata d’affetto quella che ha investito Gigi D’Agostino, il dj italiano che qualche anno fa annunciò una malattia e da quel momento ha ridotto all’osso le sue comunicazioni pubbliche.
Gigi D’Agostino è uno degli artisti italiani più famosi al mondo, uno dei pochi a essere nella lista di quelli con oltre un miliardo di ascolti su Spotify e uno degli italiani più ascoltati sulla piattaforma svedese. A dicembre 2021, Gigi D’Ag, come lo chiamano i fan annunciò di essere stato colpito, nei mesi precedenti da un “grave male” che gli provocava “dolore costante”, e da quel momento aveva centellinato i post. L’ultimo, però, regala un po’ di sollievo ai fan e la quantità di messaggi lo dimostra.
D’Agostino, infatti, ha postato un messaggio semplicissimo, una sua nuova foto in bianco e nero corredata da una didascalia che diceva solo “Buonasera”; è la terza foto che il dj pubblica, dopo quella, famosa, che lo riprendeva mentre era poggiato a un deambulatore e quella, sorridente, con alle spalle un lago (e senza didascalia). Anche questa volta, quindi, ha preferito un saluto veloce, anche se, comunque, D’Agostino ha risposto ad alcuni commenti che in breve hanno superato i 10 mila. A correre a salutarlo ci sono stati fan di tutto il mondo, colleghi e personaggi del mondo dello Spettacolo. In tanti gli hanno mandato cuori, da Alessandro Cattelan – a cui il dj ha risposto – a Clementino, passando per Gabry Ponte, Prezioso, Joy T Vannelli e Benny Benassi per rimanere al mondo della dance.
E a due colleghi, poi, D’Agostino ha dato qualche notizia in più, a Dj Ralf, infatti, ha risposto “va molto meglio”, mentre a Tiesto, che aveva commentato chiedendo cosa stesse succedendo, il dj ha risposto: “Ciao, ho avuto qualche problema in questi due anni, ma adesso sto meglio, vado avanti”. Altre risposte erano semplici ringraziamenti, comunque sintomatici di una condizione che migliora, dopo lo spavento di due anni fa, quando scrisse: “Purtroppo da alcuni mesi sto combattendo contro un grave male che mi ha colpito in modo aggressivo… È un dolore costante… non mi da pace…La sofferenza mi consuma… mi ha reso molto debole… ma continuo a lottare… spero di trovare un pochino di sollievo”.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta