Connect with us

Roma Nord

Rifiuti davanti a Starbucks: caffetteria multata, scatta chiusura alla terza infrazione

Rifiuti davanti a Starbucks: caffetteria multata, scatta chiusura alla terza infrazione

Published

on

Montagna di rifiuti davanti a Starbucks: caffetteria multata, scatta chiusura alla terza infrazione

Starbucks multato per montagna di rifiuti davanti al locale a Roma

Una caffetteria Starbucks a Prati, Roma, è stata sanzionata con una multa di 300 euro a seguito della scoperta di una montagna di sacchi gialli dell’immondizia ammassati proprio davanti all’entrata del locale.

La situazione ha suscitato polemiche e malcontento tra i cittadini del quartiere, con la foto della scena che è stata pubblicata su un gruppo Facebook locale, diventando rapidamente virale.

La vicenda come riporta Fanpage ha attirato l’attenzione anche delle istituzioni, con un consigliere di maggioranza del Municipio I di Roma che ha commentato l’accaduto e chiesto un intervento di controllo da parte dell’Azienda Municipale Ambiente di Roma (AMA) e della “Tutela Ambientale”.

Stefano Marin, assessore ai Rifiuti del Municipio I, ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole e ha dichiarato che le attività commerciali devono operare nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti.

La caffetteria Starbucks ha risposto alla situazione affermando il proprio impegno nella riduzione dei rifiuti e il rispetto dell’ambiente.

La catena ha dichiarato che i rifiuti fotografati fuori dal negozio riflettono una misura temporanea, in linea con le normative, e che sono stati rimossi poche ore dopo da AMA.

Inoltre, Starbucks ha assicurato di lavorare a stretto contatto con le istituzioni locali per gestire la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, in attesa che venga implementata una soluzione permanente con AMA per consentire uno stoccaggio adeguato degli stessi.

La multa inflitta al locale è solo la prima sanzione, con la possibilità di chiusura in caso di ulteriori infrazioni.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025