Ultime Notizie Roma
Tragedia a Roccasecca: bimba di 5 anni trovata senza vita nel suo letto

Shock a Roccasecca: La comunità si sveglia con una tragica perdita
Una dolorosa notizia ha scosso Roccasecca, un piccolo paese nel Frusinate, all’alba di questa mattina. Una bambina di appena 5 anni è stata trovata morta nel suo letto.
La madre, recandosi nella sua stanza per svegliarla, ha fatto la terribile scoperta. Il Messaggero riporta che il personale medico del 118 e i Carabinieri sono intervenuti immediatamente sul posto.
Indagini in Corso
Al momento, le esatte cause del decesso rimangono sconosciute. Tuttavia, la prima ipotesi considerata è che la piccola abbia subito un malore durante la notte. Un’autopsia, già disposta dal sostituto procuratore Andrea Corvino, darà la conferma definitiva e la salma è stata posta sotto sequestro per accertamenti ulteriori.
Comunità in Lutto
La notizia della tragedia ha spezzato i cuori di tutti gli abitanti di Roccasecca. La bambina era ben conosciuta nel paese, e la sua famiglia godeva di grande stima e rispetto tra i residenti. La comunità intera è in lutto, condividendo il dolore dei genitori e offrendo il proprio sostegno in un momento così difficile.
La tragica scomparsa della bambina ha lasciato un vuoto profondo nella comunità, che ora attende con ansia di conoscere le cause esatte di questa inaspettata e dolorosa perdita.
Ultime Notizie Roma
Roma sotto shock: senza fissa dimora muore in Piazza Mastai – tutti i dettagli
Roma e dintorni
Sciame di api invade cortile del Mef, pronto intervento apicoltori per recuperarlo

(Adnkronos) – Un grande sciame di api mellifere si è posato nei cortili interni del ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma, proprio dove si affacciano gli uffici. Ma grazie alla tempestiva segnalazione del Mef la Federazione Apicoltori Italiani (Fai) è intervenuta per il suo recupero. L’intervento, tra stupore e meraviglia, di chi ha assistito si è protratto per oltre un’ora ed è stato operato dall’esperto apistico della Fai, Fabrizio Piacentini, che vista la delicata collocazione delle api su un’inferriata e il loro gran numero (oltre 20.000 insetti, con tanto di ape regina!), ha dovuto assicurare che l’intera colonia di api fosse messa al sicuro nell’apposito contenitore “porta-sciami”. A segnalarlo il complesso recupero è la stessa Fai, l’associazione degli apicoltori aderente a Confagricoltura, che si occupa da tempo dell’apiario collocato sul tetto del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di quello collocato sul tetto di palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura.
Si tratta di un fenomeno fuori stagione, le api, di norma, sciamano a primavera, dovuto con tutta probabilità alla variabilità meteorologica di questi ultimi giorni. Per questo recupero è stata utilizzata la tecnica del “favo di covata”, cioè l’avvicinamento di materiale biologico vivo grazie al quale si inducono le api a un ordinato e completo percorso di rientro nell’arnia portatile senza che vi fossero rischi per i passanti e il personale ministeriale.
“Siamo lieti di aver testimoniato ancora una volta la nostra competenza tecnica, a tutela e salvaguardia dell’ape italiana, in uno dei tanti recuperi che la Fai opera presso le sedi istituzionali della Città di Roma – Quirinale, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori. Prontezza e sensibilità del personale del Mef ci hanno consentito di recuperare un prezioso tassello di biodiversità e le api “ministeriali” saranno ricollocate nell’Apiario Urbano Sperimentale della Federazione perché proseguano il servizio di impollinazione della Città Eterna”.
-
Cronaca6 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Calcio5 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono