Connect with us

Attualità

56enne ha malore e muore in auto bloccata da protesta di trattori, davanti alla figlia

Published

on

56enne ha malore e muore in auto bloccata da protesta di trattori, davanti alla figlia

C’è stato un tragico incidente durante la protesta dei contadini nel Catanzarese. Un uomo ha avuto un malore mentre era al volante sulla strada statale 106, tra Botricello e Cropani Marina, bloccata dal protesto dei trattori che dura da otto giorni. Purtroppo, l’uomo è deceduto durante il trasporto all’ospedale.

Il 56enne era in auto con sua figlia quando è stato colto dal malore. Nonostante l’arrivo tempestivo dell’elisoccorso con un’equipe sanitaria, i tentativi di salvataggio si sono rivelati inutili.

A Orte, l’atmosfera è tesa. Il casello autostradale sull’A1 è stato teatro di tentativi di blocco da parte degli agricoltori manifestanti. Le forze dell’ordine sono però riuscite a prevenire qualsiasi tentativo di blocco.

Il presidio di agricoltori presso il casello è stato spostato. Nonostante ciò, Felice Antonio Monfeli, portavoce dei manifestanti, ha ribadito il loro impegno a mantenere le proteste legali e pacifiche. Monfeli ha inoltre espresso la sua disapprovazione per l’atto di alcuni contadini che hanno bruciato le bandiere della Coldiretti.

La protesta degli agricoltori della Tuscia continua senza sosta. A seguito del precedente blocco dell’uscita autostradale di Orte, una quarantina di mezzi da lavoro hanno bloccato il traffico lungo la Cassia Nord nei pressi di Porta Fiorentina, uno dei principali punti di accesso a Viterbo.

Prima di unirsi al raduno sulla Cassia, alcuni manifestanti hanno strappato e dato alle fiamme le bandiere della Coldiretti Viterbo. Il corteo di trattori ha poi bloccato il traffico percorrendo varie strade.

In Francia, i contadini hanno organizzato blocchi stradali su diverse autostrade dirette a Parigi. Le proteste, annunciate dai sindacati degli agricoltori, hanno iniziato attorno alle 14. È in corso un consiglio dei ministri urgente per affrontare la situazione. Sul campo sono presenti 15.000 agenti di polizia e gendarmeria per prevenire il blocco di aeroporti e mercati generali.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025