Roma e dintorni
Gualtieri su Malagrotta: il termovalorizzatore obiettivo finale di questa amministrazione
Gualtieri su Malagrotta: il termovalorizzatore obiettivo finale di questa amministrazione

Il piano di Roberto Gualtieri per la gestione dei rifiuti a Roma : Malagrotta
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante la sua audizione davanti alla Commissione Parlamentare in merito agli incendi negli impianti Tmb di Malagrotta ha sottolineato l’importanza di far luce sulle vicende che hanno colpito la Capitale. Gualtieri ha esposto la necessità di implementare la sicurezza degli impianti Ama e di installare la videosorveglianza, mentre le indagini in corso determineranno se sarà possibile recuperare il Tmb1.
Gualtieri ha evidenziato che l’incendio di Malagrotta ha rappresentato un grave vulnus, in quanto costituisce un polo strategico per il sistema di raccolta dei rifiuti a Roma. Ha aggiunto che l’incendio ha ridotto i margini di sicurezza e ha sottolineato la necessità di realizzare il termovalorizzatore come obiettivo finale dell’amministrazione.
Il sindaco ha anche fornito dati relativi all’attuale gestione dei rifiuti. Ha affermato che quasi il 30% dei rifiuti prodotti a Roma finisce in discarica, un dato superiore alla media nazionale e agli obiettivi europei. Gualtieri ha parlato di un piano strategico che mira a superare le criticità attuali al fine di garantire all’autosufficienza impiantistica della Capitale.
In riferimento agli obiettivi dell’amministrazione, il sindaco di Roma ha evidenziato la necessità di ridurre la produzione dei rifiuti, massimizzare il riciclo e il recupero dei materiali e semplificare il sistema impiantistico. Ha anche sottolineato i progetti in corso per gestire la quota di differenziata e indifferenziata.
Infine, Gualtieri ha posto l’accento sul termovalorizzatore, definendolo come l’obiettivo finale dell’amministrazione. Ha evidenziato che il termovalorizzatore non solo recupererà energia, ma anche altri materiali preziosi, come l’oro, l’acciaio, l’alluminio e il rame, fornendo un contributo significativo alla gestione sostenibile dei rifiuti a Roma.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video23 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte