Attualità
“`html Influenza: Prevenire i Contagi e le Polmoniti, le Raccomandazioni di D’Amato

Il picco dell’influenza atteso a fine gennaio
Il picco dell’influenza, che nelle ultime settimane ha colpito migliaia di italiani, è previsto tra fine gennaio e inizio febbraio. Secondo il Prof. Gennaro D’Amato, noto per la sua carriera come primario della Divisione di Malattie Respiratorie e Allergiche presso l’Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli”, quest’anno l’influenza non segue il solito andamento stagionale.
Il ruolo degli adulti nel contagio dei bambini
La diffusione del virus sta colpendo molti bambini in età scolare, per lo più contagiati dagli adulti durante i tradizionali festeggiamenti natalizi. D’Amato sottolinea che questa situazione non è sorprendente, viste le numerose interazioni sociali tipiche delle festività.
La preoccupazione per i virus influenzali e le polmoniti
Le influenze preoccupanti dell’anno scorso sono tornate con l’arrivo dell’inverno, con un aumento delle infezioni respiratorie già a partire da settembre. Questo include un’impennata dei casi di broncopolmonite tra adulti e bambini, con il virus H1N1 identificato come il principale responsabile.
Vaccinazioni insufficienti e la necessità di prevenzione
Secondo D’Amato, un fattore cruciale per la gestione dell’epidemia influenzale è stato il numero insufficiente di vaccinazioni effettuate. Molti italiani non sono stati vaccinati contro l’influenza, il Covid-19 o la polmonite, nonostante le raccomandazioni delle autorità sanitarie.
L’importanza delle vaccinazioni anche per i più piccoli
Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato anche per i bambini, sebbene non obbligatorio. Al contrario, il vaccino antipolmonite è obbligatorio e fortunatamente i genitori seguono con attenzione questa precauzione. D’Amato evidenzia la necessità di considerare anche i richiami booster per mantenere l’efficacia delle vaccinazioni.
Consigli della Società Italiana di Pediatria sui vaccini
La Società Italiana di Pediatria fornisce consigli utili online riguardo ai vaccini, con raccomandazioni che includono il vaccino anticovid dai sei mesi di vita in su e il vaccino antinfluenzale. I bambini affrontano ben 12 vaccini obbligatori, che hanno drasticamente ridotto la mortalità infantile.
Curare le polmoniti senza conseguenze
Per quanto riguarda le polmoniti, una buona cura evita conseguenze a lungo termine sui bambini. È fondamentale seguire attentamente le terapie, usare antibiotici appropriati e solo dosi moderate di cortisonici. D’Amato consiglia inoltre di far bere molta acqua ai bambini, che agisce come eccellente mucolitico naturale.
Le informazioni qui riportate sono pensate per integrare, non sostituire, il rapporto tra paziente e medico curante.
Fonte
“`
Attualità
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone

L’appuntamento è nella piazza principale dove affacciano le attività commerciali della zona e dove, soprattutto, in serata c’è il ritrovo anche dei giovanissimi del quartiere che finiscono nel mirino delle baby gang. Il primo allarme a piazza Guido Crepax nel quartiere Mezzocammino, periferia sud della Capitale, è scattato lo scorso giugno, a ridosso della chiusura delle scuole quando uno dei ragazzi della zona è stato accerchiato, picchiato e infine derubato del cellulare. Non un caso isolato perché nell’ultimo mese, altri due giovanissimi sono finiti vittime del gruppo di teppisti. E sempre con lo stesso copione: aspettano che il ragazzo sia solo per avvicinarsi e quindi aggredirlo. «La piazza è diventata il punto di incontro per i ragazzi non solo del nostro quadrante ma anche degli altri quartieri. Arrivano da Acilia, Infernetto, Dragona e dalle sei del pomeriggio stazionano in quello che negli anni è diventato il punto più vivace della zona perché ci sono negozi e locali. Purtroppo la situazione è fuori controllo perché stiamo registrando diversi gravi episodi» denuncia Francesco Aurea, presidente del comitato di quartiere Mezzocammino.
L’Escalation
Come contromisura i residenti del quartiere chiedono di accelerare sul sistema di video sorveglianza e di vigilanza: «Siamo preoccupati perché siamo consapevoli che la zona sta lentamente finendo nelle mani di questi gruppi di ragazzi che hanno come obiettivo quello di creare disordine nel quartiere- prosegue Aurea- oltre alle aggressioni ai residenti, sono scoppiate anche un paio di risse. In particolare in una, sono stati danneggiati pure gli arredi di un bar. Purtroppo- prosegue il presidente- non appena abbiamo chiesto l’intervento delle forze dell’ordine è scattato il fuggi fuggi e quando sono arrivati gli agenti di polizia non c’era già più nessuno. Chiediamo- conclude- che ci sia maggiore sicurezza nel quartiere soprattutto nelle ore serali. È necessario dare una risposta concreta a questi ragazzi che stanno seminando paura e caos».
Il Fenomeno
L’allarme alle famiglie del quartiere è arrivato con il passaparola e attraverso i canali social che sono stati attivati proprio per monitorare la sicurezza nel quartiere. «A mio figlio che ha quindici anni quando esce la sera dico sempre di prestare attenzione, di non allontanarsi dagli amici. La paura, dopo quello che è accaduto nell’ultimo mese, c’è. Ma non possiamo chiuderli in casa» dice Roberta Franceschini residente in una delle palazzine a una manciata di passi da piazza Crepax. Ma quello che sta accadendo nel quartiere alla periferia sud della città non è un caso isolato. Dopo gli allarmi scattati in diversi quartieri della città, lo scorso febbraio durante una maxi operazione la squadra Mobile ha smantellato covi e luoghi di ritrovo delle comitive più numerose e considerate a rischio. Da Testaccio a San Lorenzo fino al quartiere Ostiense erano stati 200 i giovanissimi identificati, tutti under 18. Le indagini si erano allargate alle chat e ai canali social utilizzati da protagonisti e fiancheggiatori delle baby gang. Gli identificati erano stati fermati tra piazza Testaccio, piazza di Santa Maria Liberatrice, piazza dell’Immacolata, largo degli Osci e via degli Aurunci (San Lorenzo), il centro commerciale «Porta di Roma» alla Bufalotta, la stazione Ostiense, la fermata metro Piramide, piazzale Ostiense e piazzale Partigiani con via del Campo Boario. Ancora: erano stati individuati 600 profili social inneggianti all’odio e alla violenza fisica, anche contro appartenenti alle forze di polizia. «Atteggiamenti violenti che non necessariamente vengono messi in atto in contesti di degrado ma anche nei centri e nelle piazze commerciali, dove è probabile l’incrocio fra comitive differenti, provenienti anche da scenari diversi» avevano spiegato gli investigatori. Proprio come sta accadendo a piazza Crepax a Mezzocammino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte Verificata
Ultime Notizie Roma
La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Latina, 18 luglio 2025 – È stato convalidato il fermo del 32enne arrestato sabato scorso ad Aprilia dalla Squadra Mobile di Roma. L’uomo, di origine straniera, è stato interrogato questa mattina nel carcere di Latina dal giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, alla presenza del suo avvocato difensore Leonardo Palombi.
Durante l’interrogatorio, il fermato ha ammesso le proprie responsabilità in relazione ai fatti avvenuti il 12 maggio scorso ad Anzio, ai danni di una giovane donna di 19 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima sarebbe stata aggredita nei pressi della via Nettunense, dopo essere scesa da un autobus.
Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti, è stato rintracciato nei giorni successivi presso la stazione ferroviaria di Aprilia, dove si trovava in attesa di un treno diretto a Roma. Gli agenti lo hanno fermato e condotto in stato di arresto.
A seguito della confessione, il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere, in attesa dei prossimi sviluppi dell’indagine.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio7 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!