Connect with us

Attualità

La Cina mappò il virus Covid-19 due settimane prima di annunciarlo al resto del mondo

La Cina mappò il virus Covid-19 due settimane prima di annunciarlo al resto del mondo

Published

on

“La Cina mappò il virus Covid-19 due settimane prima di annunciarlo al resto del mondo”

Secondo il Wall Street Journal, i ricercatori cinesi avevano isolato e mappato il Covid-19 alla fine di dicembre del 2019, circa due settimane prima che Pechino rivelasse al mondo i dettagli sulla diffusione del Coronavirus. Il quotidiano americano ha ottenuto documenti che dimostrano che un ricercatore cinese aveva condiviso una sequenza quasi completa della struttura del virus con il governo USA il 28 dicembre 2019. Questa informazione è stata resa nota dalla commissione della Camera statunitense.

Il Wall Street Journal anche specifica che il ritardo nella condivisione della sequenza del virus ha causato un rallentamento nella risposta alla pandemia. Nel frattempo in cui il ricercatore cinese aveva completato la mappatura del virus, i funzionari cinesi continuavano a descrivere pubblicamente l’epidemia di Wuhan come polmonite virale “di causa ignota”. L’articolo chiarisce che queste nuove rivelazioni non determinano le origini del coronavirus ma suggeriscono che il mondo non ha ancora una spiegazione completa delle cause della pandemia.

Se la segnalazione della presenza del SarsCov-2 fosse arrivata due settimane prima, la comunità medica internazionale avrebbe avuto più tempo per sviluppare sistemi di protezione per la popolazione. La mancanza di informazioni tempestive potrebbe aver avuto un ruolo fondamentale nell’espandersi della pandemia.

Le conseguenze della pandemia in termini di vite persi sono considerevoli. Secondo Maria Van Kerkhove, direttrice della Preparazione e la prevenzione delle epidemie e le pandemie all’Oms, il bilancio dei decessi dovuto al Covid-19 potrebbe essere molto più alto di quanto attestato ufficialmente, con stime che indicano fino a tre volte di più a livello globale. A lungo termine, la pandemia rappresenta una minaccia globale e richiede continuo monitoraggio e azioni preventive a livello internazionale.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025