Attualità
Le Confessioni di Belén Rodriguez su Stefano De Martino e Alessia Marcuzzi

Il Triangolo Amoroso: Belén Rodriguez, Stefano De Martino e Alessia Marcuzzi
Il settimanale Chi riapre il caso del triangolo amoroso che ha visto protagonisti Belén Rodriguez, l’ex marito Stefano De Martino e Alessia Marcuzzi. Secondo il settimanale, la relazione di Belén con Elio Lorenzoni avrebbe incoraggiato la showgirl a farsi avanti con queste rivelazioni, mentre gli altri protagonisti restano in silenzio per evitare ripercussioni professionali.
Perché Belén Parla dei Tradimenti Adesso
La rivista suggerisce che l’assenza di Belén dalla televisione l’ha messa in una posizione più confortevole per svelare questi dettagli intimi. Con una minore esposizione mediatica e una carriera che non dipende più dal successo di specifici programmi TV, Belén ha scelto di parlare della questione a Domenica In con Mara Venier e di rispondere alle domande sui social. Una delle risposte più significative è stata data a un’utente Instagram, Bernadhette1234, su un profilo sospetto con pochi followers e senza foto.
Il Tablet della Discordia: La Scoperta dei Messaggi Segreti
Tutto ha avuto inizio nel luglio 2020, quando Dagospia rivelò l’esistenza di un flirt tra Stefano De Martino e Alessia Marcuzzi, che avrebbe contribuito alla rottura tra Stefano e Belén. Un tablet, finito nelle mani del figlio Santiago, avrebbe svelato messaggi segreti tra De Martino e Marcuzzi, portando alla rottura immediata.
Le Risate di Belén sulla Replica di Stefano: Le Amanti Comuni
Belén ha ridacchiato della risposta di Stefano De Martino, sottolineando che le sue amanti erano persone comuni e non famose. Nel 2015, De Martino aveva sollevato Alessia Marcuzzi durante una trasmissione TV, guadagnandosi elogi dalla conduttrice stessa che lo descrisse come talentuoso, sexy e con una simpatia irresistibile.
Stefano De Martino Rimane in Silenzio: Belén è la Madre di Mio Figlio
Finora, sia Stefano De Martino che Alessia Marcuzzi hanno sempre negato qualsiasi coinvolgimento romantico. Tuttavia, dopo le dichiarazioni di Belén su Instagram riguardo la loro storia parallela quando Marcuzzi era ancora sposata, entrambi sono rimasti in silenzio. Stefano ha deciso di non ingaggiare una guerra mediatica con l’ex moglie, riconoscendo la sua importanza come madre di suo figlio.
Alessia Marcuzzi si Rifugia alle Maldive
Nel frattempo, Alessia Marcuzzi si è concessa una pausa alle Maldive, postando immagini di sé su un’altalena in una lussuosa villa di fronte al mare. Il suo ritorno al lavoro sarà certamente movimentato, con molte domande in sospeso per la prima intervista di promozione.
Per ulteriori dettagli, visita la [fonte dell’articolo originale](https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/stefano-de-martino-le-12-amanti-e-il-flirt-con-alessia-marcuzzi-perche-belen-ha-parlato-proprio-adesso/).
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Attualità
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone

L’appuntamento è nella piazza principale dove affacciano le attività commerciali della zona e dove, soprattutto, in serata c’è il ritrovo anche dei giovanissimi del quartiere che finiscono nel mirino delle baby gang. Il primo allarme a piazza Guido Crepax nel quartiere Mezzocammino, periferia sud della Capitale, è scattato lo scorso giugno, a ridosso della chiusura delle scuole quando uno dei ragazzi della zona è stato accerchiato, picchiato e infine derubato del cellulare. Non un caso isolato perché nell’ultimo mese, altri due giovanissimi sono finiti vittime del gruppo di teppisti. E sempre con lo stesso copione: aspettano che il ragazzo sia solo per avvicinarsi e quindi aggredirlo. «La piazza è diventata il punto di incontro per i ragazzi non solo del nostro quadrante ma anche degli altri quartieri. Arrivano da Acilia, Infernetto, Dragona e dalle sei del pomeriggio stazionano in quello che negli anni è diventato il punto più vivace della zona perché ci sono negozi e locali. Purtroppo la situazione è fuori controllo perché stiamo registrando diversi gravi episodi» denuncia Francesco Aurea, presidente del comitato di quartiere Mezzocammino.
L’Escalation
Come contromisura i residenti del quartiere chiedono di accelerare sul sistema di video sorveglianza e di vigilanza: «Siamo preoccupati perché siamo consapevoli che la zona sta lentamente finendo nelle mani di questi gruppi di ragazzi che hanno come obiettivo quello di creare disordine nel quartiere- prosegue Aurea- oltre alle aggressioni ai residenti, sono scoppiate anche un paio di risse. In particolare in una, sono stati danneggiati pure gli arredi di un bar. Purtroppo- prosegue il presidente- non appena abbiamo chiesto l’intervento delle forze dell’ordine è scattato il fuggi fuggi e quando sono arrivati gli agenti di polizia non c’era già più nessuno. Chiediamo- conclude- che ci sia maggiore sicurezza nel quartiere soprattutto nelle ore serali. È necessario dare una risposta concreta a questi ragazzi che stanno seminando paura e caos».
Il Fenomeno
L’allarme alle famiglie del quartiere è arrivato con il passaparola e attraverso i canali social che sono stati attivati proprio per monitorare la sicurezza nel quartiere. «A mio figlio che ha quindici anni quando esce la sera dico sempre di prestare attenzione, di non allontanarsi dagli amici. La paura, dopo quello che è accaduto nell’ultimo mese, c’è. Ma non possiamo chiuderli in casa» dice Roberta Franceschini residente in una delle palazzine a una manciata di passi da piazza Crepax. Ma quello che sta accadendo nel quartiere alla periferia sud della città non è un caso isolato. Dopo gli allarmi scattati in diversi quartieri della città, lo scorso febbraio durante una maxi operazione la squadra Mobile ha smantellato covi e luoghi di ritrovo delle comitive più numerose e considerate a rischio. Da Testaccio a San Lorenzo fino al quartiere Ostiense erano stati 200 i giovanissimi identificati, tutti under 18. Le indagini si erano allargate alle chat e ai canali social utilizzati da protagonisti e fiancheggiatori delle baby gang. Gli identificati erano stati fermati tra piazza Testaccio, piazza di Santa Maria Liberatrice, piazza dell’Immacolata, largo degli Osci e via degli Aurunci (San Lorenzo), il centro commerciale «Porta di Roma» alla Bufalotta, la stazione Ostiense, la fermata metro Piramide, piazzale Ostiense e piazzale Partigiani con via del Campo Boario. Ancora: erano stati individuati 600 profili social inneggianti all’odio e alla violenza fisica, anche contro appartenenti alle forze di polizia. «Atteggiamenti violenti che non necessariamente vengono messi in atto in contesti di degrado ma anche nei centri e nelle piazze commerciali, dove è probabile l’incrocio fra comitive differenti, provenienti anche da scenari diversi» avevano spiegato gli investigatori. Proprio come sta accadendo a piazza Crepax a Mezzocammino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte Verificata
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio7 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!