Connect with us

Politica

Mattarella scrive a Meloni “Perplessità sulla proroga delle concessioni balneari”

Il Presidente Mattarella esprime perplessità sulla proroga delle concessioni balneari

Published

on

Balneari, Mattarella scrive a Meloni e Camere: «Perplessità sulla proroga delle concessioni»

Il Presidente Mattarella ha recentemente firmato il ddl Concorrenza e ha anche scritto ai presidenti del Senato Ignazio La Russa, della Camera Lorenzo Fontana e alla premier Giorgia Meloni manifestando le sue rilevanti perplessità di ordine costituzionale sulle disposizioni che intervengono sulle concessioni balneari, in particolare nell’articolo 11 della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022, dove sono previste proroghe a vario titolo.

Analoghe perplessità sono state anche espresse dal Presidente sulla disciplina delle concessioni demaniali marittime introdotta con la legge di conversione del decreto Milleproroghe del 2022. Mattarella ritiene indispensabili ulteriori iniziative del governo e del parlamento riguardo alle regole relative ai balneari.

Procedura di infrazione Ue
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia sul tema delle concessioni balneari, con un parere di circa 30 pagine datato 15 novembre 2023. La Commissione contesta il mancato rispetto della direttiva europea Bolkestein sulle gare pubbliche per le concessioni di demanio marittimo. Nel documento viene evidenziato che il decreto Milleproroghe 2023, approvato dal governo Meloni il 29 dicembre 2022, comporta un rinnovo automatico delle concessioni esistenti ai medesimi titolari e pertanto è in contrasto col diritto europeo. Il rischio è che l’Italia debba affrontare una nuova procedura d’infrazione della Ue e sanzioni. Fonte

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025