Attualità
Novità Netflix gennaio 2024: Catalogo serie TV e film da vedere

Nel gennaio 2024, Netflix arricchisce il proprio catalogo con una serie di nuovi contenuti imperdibili. Scopri le nuove serie TV, film e produzioni originali in arrivo questo mese. Tra le uscite più attese, spiccano la sesta stagione di SKAM Italia e le miniserie Griselda e The Brothers Sun. Non perderti anche film emozionanti come Dopo Oliver.
Serie TV e Film: Un Gennaio 2024 Ricco di Novità
Netflix inizia il 2024 con una varietà di nuove serie TV, produzioni originali e film imperdibili. Tra le principali uscite, evidenziamo la sesta stagione di SKAM Italia, concentrata sul personaggio di Asia interpretato da Nicole Rossi. Gennaio introduce anche la miniserie tratta dal romanzo di Harlan Coben, Un inganno di troppo. Inoltre, sfodera il thriller sul mondo della finanza alternativa, Bitconned. Il 25 gennaio, immergetevi nella vita della narcos Griselda Blanco con la miniserie Griselda. Michelle Yeoh ritorna su Netflix con la miniserie The Brothers Sun, disponibile dal 4 gennaio.
Le Serie TV in Arrivo su Netflix
# Un inganno di troppo – Miniserie (1 gennaio 2024)
Tratta dal romanzo di Harlan Coben, questa miniserie segue Maya Stern, un ex capitano dell’esercito, nella sua ricerca della verità sull’assassinio del marito.
# The Good Doctor – Stagione 6 (1 gennaio 2024)
La sesta stagione dell’acclamata serie segue Shaun Murphy, un giovane medico specializzando, autistico e affetto dalla sindrome del savant. Con Freddie Highmore.
# Orange Days – Stagione 1 (1 gennaio 2024)
Serie giapponese del 2004, narra le vicende di un gruppo di studenti all’ultimo anno di università, tra cui una talentuosa violinista che ha perso l’udito.
# Bleach – Stagione 10 (1 gennaio 2024)
La decima stagione dell’anime di Tite Kubo, con episodi dal numero 190 al 205, diretti da Noriyuki Abe.
# The Brothers Sun – Miniserie (4 gennaio 2024)
Michelle Yeoh è protagonista di una miniserie ideata da Brad Falchuk, che narra di un leggendario killer che arriva a Los Angeles per proteggere la sua famiglia.
# Dungeon Food – Stagione 1 (4 gennaio 2024)
Questo manga segue un gruppo di esploratori in un regno sotterraneo, dove cucinano piatti deliziosi per sopravvivere.
# La creatura di Gyeongseong – Seconda parte (5 gennaio 2024)
Seconda parte della serie coreana ambientata durante il secondo conflitto mondiale, con mostri generati da scienziati alleati delle potenze dell’Asse.
# Ragazzo divora Universo – Miniserie (11 gennaio 2024)
Adattamento del romanzo di Trent Dalton, ambientato a Brisbane nel 1985. Racconta la storia di un giovane con una difficile realtà familiare.
# Detective Forst – Stagione 1 (11 gennaio 2024)
Un detective, licenziato per metodi poco ortodossi, unisce le forze con una giornalista per risolvere casi al di fuori della legge.
# Champion – Stagione 1 (11 gennaio 2024)
Il rapper Bosco cerca di tornare sulla scena musicale dopo la prigione, mentre sua sorella Vita conquista i riflettori.
# Killer Soup – Stagione 1 (11 gennaio 2024)
Una commedia irriverente su Swathi, che sogna di aprire un ristorante, ostacolata da una serie di omicidi e le sue scelte poco ortodosse.
# Sonic Prime – Stagione 3 (11 gennaio 2024)
Terza stagione della serie animata che segue le avventure del famoso riccio dei videogiochi.
# Ponto Final – Stagione 1 (17 gennaio 2024)
Sitcom brasiliana con pubblico dal vivo, incentrata su Ivan che affronta la fine del suo matrimonio con umorismo.
Altre Uscite in Catalogo
Oltre alle serie menzionate, gennaio vede l’arrivo di altre interessanti produzioni come SKAM Italia, Kubra, Eredità Sepolta e film originali tra cui Bitconned, La società della neve e Dopo Oliver. Le novità includono anche The Kitchen e 60 minuti, garantendo un mese ricco di intrattenimento per tutti i gusti.
Preparati a goderti un gennaio pieno di emozioni e nuove storie su Netflix!
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Attualità
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone

L’appuntamento è nella piazza principale dove affacciano le attività commerciali della zona e dove, soprattutto, in serata c’è il ritrovo anche dei giovanissimi del quartiere che finiscono nel mirino delle baby gang. Il primo allarme a piazza Guido Crepax nel quartiere Mezzocammino, periferia sud della Capitale, è scattato lo scorso giugno, a ridosso della chiusura delle scuole quando uno dei ragazzi della zona è stato accerchiato, picchiato e infine derubato del cellulare. Non un caso isolato perché nell’ultimo mese, altri due giovanissimi sono finiti vittime del gruppo di teppisti. E sempre con lo stesso copione: aspettano che il ragazzo sia solo per avvicinarsi e quindi aggredirlo. «La piazza è diventata il punto di incontro per i ragazzi non solo del nostro quadrante ma anche degli altri quartieri. Arrivano da Acilia, Infernetto, Dragona e dalle sei del pomeriggio stazionano in quello che negli anni è diventato il punto più vivace della zona perché ci sono negozi e locali. Purtroppo la situazione è fuori controllo perché stiamo registrando diversi gravi episodi» denuncia Francesco Aurea, presidente del comitato di quartiere Mezzocammino.
L’Escalation
Come contromisura i residenti del quartiere chiedono di accelerare sul sistema di video sorveglianza e di vigilanza: «Siamo preoccupati perché siamo consapevoli che la zona sta lentamente finendo nelle mani di questi gruppi di ragazzi che hanno come obiettivo quello di creare disordine nel quartiere- prosegue Aurea- oltre alle aggressioni ai residenti, sono scoppiate anche un paio di risse. In particolare in una, sono stati danneggiati pure gli arredi di un bar. Purtroppo- prosegue il presidente- non appena abbiamo chiesto l’intervento delle forze dell’ordine è scattato il fuggi fuggi e quando sono arrivati gli agenti di polizia non c’era già più nessuno. Chiediamo- conclude- che ci sia maggiore sicurezza nel quartiere soprattutto nelle ore serali. È necessario dare una risposta concreta a questi ragazzi che stanno seminando paura e caos».
Il Fenomeno
L’allarme alle famiglie del quartiere è arrivato con il passaparola e attraverso i canali social che sono stati attivati proprio per monitorare la sicurezza nel quartiere. «A mio figlio che ha quindici anni quando esce la sera dico sempre di prestare attenzione, di non allontanarsi dagli amici. La paura, dopo quello che è accaduto nell’ultimo mese, c’è. Ma non possiamo chiuderli in casa» dice Roberta Franceschini residente in una delle palazzine a una manciata di passi da piazza Crepax. Ma quello che sta accadendo nel quartiere alla periferia sud della città non è un caso isolato. Dopo gli allarmi scattati in diversi quartieri della città, lo scorso febbraio durante una maxi operazione la squadra Mobile ha smantellato covi e luoghi di ritrovo delle comitive più numerose e considerate a rischio. Da Testaccio a San Lorenzo fino al quartiere Ostiense erano stati 200 i giovanissimi identificati, tutti under 18. Le indagini si erano allargate alle chat e ai canali social utilizzati da protagonisti e fiancheggiatori delle baby gang. Gli identificati erano stati fermati tra piazza Testaccio, piazza di Santa Maria Liberatrice, piazza dell’Immacolata, largo degli Osci e via degli Aurunci (San Lorenzo), il centro commerciale «Porta di Roma» alla Bufalotta, la stazione Ostiense, la fermata metro Piramide, piazzale Ostiense e piazzale Partigiani con via del Campo Boario. Ancora: erano stati individuati 600 profili social inneggianti all’odio e alla violenza fisica, anche contro appartenenti alle forze di polizia. «Atteggiamenti violenti che non necessariamente vengono messi in atto in contesti di degrado ma anche nei centri e nelle piazze commerciali, dove è probabile l’incrocio fra comitive differenti, provenienti anche da scenari diversi» avevano spiegato gli investigatori. Proprio come sta accadendo a piazza Crepax a Mezzocammino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte Verificata
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine