Attualità
Nuove Intercettazioni Coinvolgono Camilla Marianera in Atti di Corruzione

Intercettazioni e Coinvolgimenti di Camilla Marianera
Nel gennaio 2023 sono emerse cinque nuove intercettazioni che gettano luce sul coinvolgimento di Camilla Marianera in un caso di corruzione in atti giudiziari, insieme al suo compagno Jacopo De Vivo. Queste intercettazioni suggeriscono che informazioni protette da segreto istruttorio sarebbero state consegnate a Marianera da un’informatore del tribunale di Roma, e poi rivendute da lei stessa.
Dettagli dell’Udienza e Prove Raccolte
Durante l’udienza odierna, la pm Giulia Guccione ha presentato agli atti cinque intercettazioni ambientali e telefoniche, risalenti a periodi appena antecedenti l’arresto della praticante avvocato. Camilla Marianera sarà chiamata a testimoniare in aula nel mese di febbraio.
Accuse e Meccanismi di Corruzione
Marianera e De Vivo sono accusati di aver venduto informazioni coperte da segreto istruttorio in cambio di bustarelle. Secondo l’accusa, avrebbero pagato un pubblico ufficiale non identificato negli uffici giudiziari di Roma per ottenere informazioni riservate.
Esistenza della Presunta Talpa
Nonostante le accuse, la presunta talpa non è stata ancora identificata, e i due imputati negano la sua esistenza. L’accusa sostiene che Marianera e De Vivo avrebbero richiesto pagamenti variabili tra 300 e 700 euro per informazioni riservate, come il posizionamento di microspie e localizzatori GPS, che venivano poi rivendute a criminali e pregiudicati della malavita romana. Marianera e De Vivo mantengono che si trattava solo di “millanterie” mirate a guadagnare qualche centinaio di euro.
Conclusione
La vicenda è ancora in fase di delucidazione e gli sviluppi futuri potrebbero chiarire molti degli aspetti ancora oscuri. Camilla Marianera e Jacopo De Vivo continuano a negare le accuse e a respingere l’esistenza della presunta talpa, sostenendo che le voci di corruzione fossero solo tentativi di fare soldi facili.
[**Fonte**](https://www.fanpage.it/roma/talpa-in-tribunale-a-roma-nuove-intercettazioni-a-carico-di-camilla-marianera/)
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!