Connect with us

Legge

Pignoramento della pensione, Ecco i nuovi limiti. La legge 142/2022 cambia tutto

Published

on

Pignoramento della pensione, Ecco i nuovi limiti. La legge 142/2022 cambia tutto

Cambia il limite per il pignoramento della pensione. La nuova legge introduce un’importante novità per i tanti cittadini italiani che percepiscono la pensione.

Infatti come riporta la Gazzetta Ufficiale, con la legge 142/2022, di conversione del decreto Aiuti bis, il limite per la non pignorabilità delle pensioni viene elevato da 750 a 1.000 euro.

L’articolo di riferimento é infatti chiaro nello stabilire che “Le somme dovute a titolo di pensione, di indennità con funzione di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per un ammontare corrispondente al doppio della misura massima mensile dell’assegno sociale, con un minimo di 1.000 euro”.

La legge del 21 settembre 2022, numero 142, convertita in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali è diventata legge il 22 settembre del 2022.

Tanti i cittadini italiani che ancora non sanno di questa importante novità riguardante le pensioni. Dopo l’aumento di gennaio di circa cinque punti percentuali visibile anche a chi si è recato nei tanti uffici postali sparsi nel paese, la legge che cambia il pignoramento della pensione con i nuovi limiti è un’altra notizia che farà felici tanti cittadini alle prese con qualche problema economico. Si tutela così il potere d’acquisto di milioni di pensionati italiani.

Riproduzione riservata

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025