Connect with us

Attualità

Roma si candida per il World Water Forum 2027: una sfida cruciale per la capitale

World Water Forum del 2027, Roma si candida ad ospitare il più grande evento mondiale sull’acqua

Published

on

World Water Forum del 2027, Roma si candida ad ospitare il più grande evento mondiale sull’acqua

La candidatura di Roma per ospitare il World Water Forum del 2027

Roma, dopo aver affrontato la sconfitta per Expo 2030, si prepara a una nuova sfida contro Riyad, la capitale dell’Arabia Saudita. Questa volta la posta in gioco è il World Water Forum del 2027, l’evento più significativo a livello globale riguardante l’acqua, organizzato ogni tre anni in una nazione selezionata dove vengono discusse e decise le principali tematiche idriche.

Investimenti strategici per le reti idriche di Roma

Il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato un piano di investimenti complessivi pari a 2 miliardi di euro mirati a migliorare le infrastrutture idriche della città. Di questi, 1,4 miliardi saranno destinati a ridurre le perdite e a garantire un approvvigionamento idrico sicuro per Roma. Inoltre, oltre un miliardo di euro verrà utilizzato per la costruzione della seconda linea dell’Acquedotto del Peschiera.

Piani per la protezione da alluvioni e nuove infrastrutture

La tutela del rischio alluvione riceverà un investimento di circa 45 milioni di euro. Altri 500 milioni saranno impiegati per sviluppare impianti idrici e fognari nelle periferie di Roma che attualmente non dispongono di queste infrastrutture essenziali.

Per ulteriori dettagli, puoi visitare la [fonte](https://www.fanpage.it/roma/roma-ci-riprova-con-riyad-stavolta-la-sfida-e-per-ospitare-il-world-water-forum-2027/).

* Ottimizzato per SEO: “World Water Forum 2027”, “Roma”, “investimenti reti idriche”, “Acquedotto del Peschiera”, “protezione alluvioni”, “impianti idrici Roma”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025