Attualità
Ryanair annuncia nuove destinazioni estive da Roma Fiumicino e Ciampino

Facebook: Göteborg/Gothenburg: The Official Guide
Ryanair ha annunciato la creazione di sette nuovi itinerari estivi per il 2024. Questi voli partiranno dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, portando a 82 il numero totale di rotte gestite dalla compagnia low-cost che partono o arrivano nella capitale italiana.
Le nuove rotte che saranno disponibili partendo da Roma nell’estate 2024 includeranno: Roma- Dubrovnik (Croazia), Roma – Danzica (Polonia), Roma – Göteborg (Svezia), Roma- Lisbona (Portogallo), Roma – Malta, Roma – Parigi (Francia) e Roma – Riga (Lettonia). Durante una conferenza stampa, il CEO Ryanair, Micheal O’Leary, ha annunciato la decisione di basare due nuovi aerei Boeing 737 a Fiumicino. Questa mossa rappresenta un investimento complessivo di 200 milioni di euro e comporterà la creazione di 60 nuovi posti di lavoro tra piloti, personale di cabina e ingegneri. Ryanair prevede che il traffico dalla capitale italiana aumenterà del 15%, raggiungendo oltre 11 milioni di passeggeri all’anno. Il cambiamento dovrebbe creare 8.600 posti di lavoro in totale, tra cui oltre 500 posti per piloti, assistenti di volo e ingegneri.
In tribunale a Roma, nell’ambito del caso della talpa, sono emerse nuove intercettazioni a carico di Camilla Marianera. Nonostante i nuovi itinerari e l’espansione nell’Italia, O’Leary ha espresso preoccupazione per l’impact dell’addizionale municipale sul settore del turismo. “Mentre Ryanair continua a investire e crescere in Italia, offrendo nuove rotte e tariffe basse, il governo italiano danneggia la connettività, la creazione di posti di lavoro e l’industria del turismo aumentando l’imposta comunale” – ha dichiarato. Secondo O’Leary, l’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea a imporre questa tassa, a discapito della competitività degli aeroporti italiani rispetto a paesi turistici come Spagna, Portogallo e Grecia. Secondo il Ceo di Ryanair, abolire la tassa potrebbe permettere a Ryanair e ad altre compagnie aeree di aumentare ulteriormente il traffico, il turismo e i posti di lavoro in Italia.
Infine, O’Leary ha discusso della situazione dell’aeroporto di Ciampino. “Dall’ultimo incontro con il ministro Salvini per discutere dell’estensione della pista di Ciampino, non c’è stato alcun progresso. Crediamo che Roma abbia bisogno di due aeroporti forti. Per ora, stiamo concentrando la nostra crescita su Fiumicino. Roma ha due aeroporti, ma Ciampino è stato artificiosamente limitato, con solo 6 voli orari tra atterraggi e partenze”.
Fonte
Attualità
Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024
Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.
Il Pienone Inaspettato
L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.
Spiagge Sporche e Carenze di Servizi
Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.
Il Fascino che Resiste
Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?