Connect with us

News

Sciopero trasporti pubblici, una ’24 ore’ inaugura la stagione targata 2024: le info

Published

on

Sciopero trasporti pubblici, una ’24 ore’ inaugura la stagione targata 2024: le info

SCIOPERO NAZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO IL 24 GENNAIO 2024: TUTTE LE INFORMAZIONI

Il 24 gennaio è previsto il primo sciopero del trasporto pubblico del 2024. Si tratterà di una mobilitazione nazionale che coinvolgerà diverse sigle sindacali, tra cui Usb Lavoro privato, Adl Cobas Cub Trasporti, Sgb e Cobas lavoro privato. Questa iniziativa rappresenta una forte presa di posizione a sostegno del diritto allo sciopero, soprattutto dopo le tensioni verificatesi con il ministro dei trasporti, Matteo Salvini.

Impatto a Roma e in altre città italiane

L’adesione allo sciopero sarà a livello nazionale e le sigle sindacali attueranno azioni su scala regionale e cittadina. A Roma, in particolare, si prevedono forti ripercussioni sul servizio di metro, tram ed autobus, rischiando di creare disagi significativi per i pendolari.

Altre mobilitazioni sono pianificate per questo mese: il 16 gennaio sarà uno sciopero dalle 15:00 alle 21:00 indetto dalla società Paolo Scoppio Autolinee di Roma, mentre il 23 gennaio saranno coinvolti i taxi per 24 ore.

Le ragioni della mobilitazione

Le ragioni dello sciopero sono molteplici e comprendono la richiesta di maggiore sicurezza per i lavoratori e il servizio, con l’obiettivo di introdurre il reato di omicidio sul lavoro. Inoltre, si intende denunciare il problema dei bassi salari, delle privatizzazioni e dei contratti sempre più svantaggiosi per i lavoratori.

In conclusione, le mobilitazioni sindacali del trasporto pubblico preannunciano una giornata di forti disagi per i cittadini e sottolineano la necessità di affrontare tempestivamente le questioni sollevate dai lavoratori del settore.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025