Connect with us

News

Smog a Roma, scatta l’allarme. Gli esperti mettono in guardia i soggetti fragili

Published

on

Smog a Roma, scatta l’allarme. Gli esperti mettono in guardia i soggetti fragili

Allarme smog a Roma: livelli di inquinamento oltre la soglia massima

A Roma è stato dichiarato l’allarme smog, in quanto i livelli di Pm10 hanno superato la soglia massima consentita, come riportato dai punti di rilevamento dell’Arpa Lazio. La situazione è prevista durare fino al 5 gennaio, quando sono attesi miglioramenti.

Il termine Pm si riferisce al materiale particolato costituito da particelle atmosferiche solide e liquide sospese nell’aria. Esse possono essere costituite da varie sostanze come sabbia, ceneri, polveri e altre sostanze, che se di dimensioni ridotte possono rimanere nell’aria per lungo tempo. Le particelle più piccole, come le Pm10, possono causare problemi respiratori e altre gravi reazioni.

Secondo Francesco Petracchini, Direttore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il picco di Pm10 è stato influenzato dalle emissioni causate dai botti e dai fuochi d’artificio di Capodanno. Tali fuochi contengono anche inquinanti come il piombo, lo stronzio e il potassio. Si consiglia di adottare atteggiamenti che mirano a ridurre le emissioni per prevenire tali situazioni, ad esempio preferendo veicoli elettrici o mezzi pubblici.

Carlo Vancheri, professore ordinario di malattie respiratorie all’Università di Catania, invita i bambini, gli anziani e le persone con patologie polmonari a evitare il contatto con queste polveri e a rimanere a casa finché i valori non saranno rientrati nella norma.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025