Connect with us

Ultime Notizie Roma

Il Piano per la Creazione di 100 Nuovi Parchi a Roma nei Prossimi 10 Anni

Piano Campidoglio: 100 nuovi parchi a Roma previsti nei prossimi 10 anni

Published

on

‘Piano Campidoglio: 100 nuovi parchi a Roma previsti nei prossimi 10 anni’

Presentazione del Progetto ‘100 Parchi per Roma’

Il progetto ‘100 Parchi per Roma’ è stato recentemente svelato nel Campidoglio dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, affiancato dall’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, e dal presidente della commissione Ambiente, Gianmarco Palmieri. Questa ambiziosa iniziativa ha l’obiettivo di recuperare, riqualificare e valorizzare ben cento aree verdi della Capitale nei prossimi dieci anni, suddivisi in due consiliature, come riportato dall’Ansa.

Primi Interventi e Finanziamenti

Durante la presentazione, sono stati annunciati i dettagli dei primi 21 interventi del progetto. Il costo complessivo di questi primi lavori sarà di circa 63 milioni di euro. Attualmente, 16 progetti hanno già ricevuto finanziamenti con uno stanziamento di bilancio che supera i 35 milioni di euro. I lavori di riqualificazione per il Parco delle Tre Fontane e Villa Flora dovrebbero iniziare entro il 2024. Le gare d’appalto per gli altri 14 progetti, già finanziati, saranno bandite entro lo stesso anno.

Localizzazione e Finalità dei Progetti

Tutti i progetti saranno localizzati al di fuori delle Mura Aureliane, con l’obiettivo di migliorare i parchi e i giardini esistenti e recuperare aree inutilizzate o degradate, trasformandole in spazi verdi pubblici. Questo miglioramento contribuirà significativamente alla qualità della vita dei residenti della Capitale.

Distribuzione Geografica dei 21 Nuovi Parchi

I 21 nuovi parchi di Roma, inclusi nella prima fase della pianificazione, coprono diverse aree della città. Tra questi si trovano via Valsolda e Parco Caio Sicinio Belluto nel Municipio III; via degli Alberini nel Municipio IV; il Parco Madre Teresa di Calcutta nel Municipio V; l’area verde di via M. Candia nel Municipio VI; e il Parco Tre Fontane nel Municipio VIII. Altri progetti in fase di progettazione includono interventi sulle Mura Aureliane, Parco Tor Tre Teste, Collina del Quadraro, Villa Bonelli e Parco Ponderano.

Conclusione

Il Piano ‘100 Parchi per Roma’ rappresenta un’iniziativa cruciale per la riqualificazione delle aree verdi della Capitale, migliorando la qualità dell’ambiente e offrendo nuovi spazi di socializzazione e svago per i cittadini di Roma. La collaborazione tra il sindaco, l’assessora all’Ambiente e la commissione Ambiente promette di portare avanti questo progetto in maniera efficiente e con il giusto investimento economico.

Fonte

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Published

on

La vicenda che ha sconvolto Anzio: arrestato per violenza sessuale

Latina, 18 luglio 2025 – È stato convalidato il fermo del 32enne arrestato sabato scorso ad Aprilia dalla Squadra Mobile di Roma. L’uomo, di origine straniera, è stato interrogato questa mattina nel carcere di Latina dal giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, alla presenza del suo avvocato difensore Leonardo Palombi.

Durante l’interrogatorio, il fermato ha ammesso le proprie responsabilità in relazione ai fatti avvenuti il 12 maggio scorso ad Anzio, ai danni di una giovane donna di 19 anni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la vittima sarebbe stata aggredita nei pressi della via Nettunense, dopo essere scesa da un autobus.

Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti, è stato rintracciato nei giorni successivi presso la stazione ferroviaria di Aprilia, dove si trovava in attesa di un treno diretto a Roma. Gli agenti lo hanno fermato e condotto in stato di arresto.

A seguito della confessione, il giudice ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere, in attesa dei prossimi sviluppi dell’indagine.

Continue Reading

Roma e dintorni

Scoperto traffico internazionale di opere false di Picasso, Munch e Klee

Published

on

Scoperto traffico internazionale di opere false di Picasso, Munch e Klee

(Adnkronos) – Un maxi traffico internazionale di opere d’arte contemporanea false è stato smantellato dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) di Roma, al termine di un’indagine durata oltre un anno e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, con il supporto del desk italiano dell’Agenzia Eurojust. 

L’operazione, denominata “Minotauro bis”, ha portato al sequestro di 104 opere su carta contraffatte attribuite falsamente a maestri del calibro di Pablo Picasso, Edvard Munch e Paul Klee. I falsi venivano venduti come originali e spediti soprattutto verso il mercato statunitense, generando un potenziale danno economico stimato in circa un milione di euro. 

Le indagini, avviate nel novembre 2022, hanno fatto emergere un sofisticato sistema di falsificazione. I responsabili utilizzavano fogli di carta con finte filigrane “Vollard” e “Picasso”, immagini scannerizzate delle opere autentiche e sofisticate tecniche di stampa con matrici polimeriche. Per conferire un’apparenza di autenticità, la carta veniva invecchiata artificialmente con bagni di caffè o tè, e le opere corredate da firme apocrife e falsi certificati di libera circolazione. I falsi venivano poi spediti a case d’asta internazionali, aggirando i controlli grazie a documentazione contraffatta. 

Gli investigatori del reparto specializzato dell’Arma hanno accertato i reati di concorso in falsificazione e commercializzazione di beni d’arte, sostituzione di persona e falsità materiale commessa da privati. Pur restando salda la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva, sono state avviate importanti azioni giudiziarie. 

La portata transnazionale del traffico ha spinto la Procura di Roma a emettere 13 ordini di indagine europeo e 9 richieste di assistenza giudiziaria nei confronti di Paesi extra Unione europea, tra cui Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e Stati Uniti. Le attività sono state eseguite in sinergia con le autorità di polizia dei rispettivi Paesi. 

A completamento dell’operazione, è stato disposto anche il sequestro preventivo urgente di cinque conti correnti e due autovetture, per un valore complessivo di circa 300.000 euro, provvedimento poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale romano.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025