Seguici sui Social

Attualità

Luoghi di Roma per le celebrazioni del Giubileo 2025 con Papa Francesco

Pubblicato

il

Luoghi di Roma per le celebrazioni del Giubileo 2025 con Papa Francesco

Alla dodicesima riunione della cabina di coordinamento per il Giubileo 2025, sono state annunciate le due aree di Roma selezionate per ospitare gli eventi a cui parteciperà Papa Francesco. Si tratta del parco di Centocelle e della zona di Tor Vergata, location ideali per eventi di grandi dimensioni, dalla capacità di ospitare tra 80mila e un milione di persone. Nella zona di Tor Vergata, c’è anche la disponibilità del rettore dell’Università di Tor Vergata di fornire alcune aree del campus.

La riunione è stata presieduta da Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ed era presente una serie di importanti figure regionali e locali come il presidente del Lazio Francesco Rocca, monsignor Rino Fisichella dell’Evangelizzazione della Santa Sede, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, il presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati Federico Mollicone, e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che è anche commissario straordinario per il Giubileo.

Tra gli argomenti trattati nella riunione, vi era anche un nuovo Protocollo d’intesa sulla legalità e sicurezza, firmato a fine novembre con sindacati e associazioni datoriali. Mantovano ha enfatizzato che la sicurezza nei cantieri è una priorità.

Lo stesso protocollo è stato presentato alla commissione capitolina Giubileo, presieduta dal consigliere Dario Nanni. Questo strumento mira ad assicurare che tutti i contratti e le negoziazioni legate al Giubileo siano condotti in modo legale, sicuro e trasparente. Nanni ha espresso l’opinione che il protocollo è un importante passo avanti ed è un modello che dovrebbe essere considerato per il futuro. Ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul posto di lavoro, oltre alla qualità delle opere che verranno realizzate in vista del Giubileo.

Fonte

Attualità

A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Pubblicato

il

A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.

La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.

Striscione per Papa Francesco

“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.

Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.

Continua a leggere

Attualità

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

Pubblicato

il

Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!

Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.

La sequenza degli eventi

Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.

Le implicazioni per la sicurezza

Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025