Connect with us

News

Omicidio Mollicone: Secondo consulente della difesa, i reperti sono contaminati

Published

on

Omicidio Mollicone: Secondo consulente della difesa, i reperti sono contaminati

Il caso dell’omicidio di Serena Mollicone continua a sollevare polemiche nel corso del processo d’appello. Il consulente della difesa, il criminologo Carmelo Lavorini, ha espresso preoccupazioni riguardo alla contaminazione dei reperti. Secondo lui, il filmato dell’esame autoptico eseguito dal medico legale Conticelli mostrerebbe una manipolazione dei reperti, in quanto la busta contenente i reperti sarebbe stata aperta e maneggiata su un tavolo, causandone la contaminazione. Lavorini sta difendendo la famiglia Mottola nel procedimento legale.

D’altra parte, il luogotenente dei carabinieri del Ris, Rosario Casamassima, responsabile delle analisi sui resti, sostiene che non ci sia stata alcuna contaminazione. Egli mantiene l’ipotesi che l’arma del delitto sia la porta in legno dell’alloggio della caserma di Arce, dove è avvenuto l’omicidio nel 2001.

Casamassima afferma che i frammenti legnosi con tracce di resina e colla, trovati sui nastri, sono “coerenti per composizione con la porta”. Ritiene che la busta del supermercato che avvolgeva la testa della vittima abbia in realtà protetto i reperti da qualsiasi contaminazione.

Per maggiori dettagli, visita la fonte ufficiale: [Omicidio Mollicone: Secondo consulente della difesa, i reperti sono contaminati](https://www.ansa.it/lazio/notizie/2024/02/22/omicidio-mollicone-consulente-difesa-reperti-contaminati_62ac3ea3-9ec0-45b0-beb9-9c11f13dc6ca.html)

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025