Seguici sui Social

Attualità

Ritrovamento shock a Rocca Priora: Cane ucciso e abbandonato in un sacco dell’immondizia

Pubblicato

il

Ritrovamento shock a Rocca Priora: Cane ucciso e abbandonato in un sacco dell’immondizia

È stato fatto un raccapricciante ritrovamento in via del Vergaro, nelle campagne di Rocca Priora. Un cane è stato rinvenuto morto, arrotolato in un fragoroso sacco nero. Il sacco è stato scoperto presso il civico 22, appoggiato sulla bordo strada come se fosse un qualunque rifiuto.

Sembrerebbe che a Rocca Priora, il cane sia stato ritrovato all’interno di un sacco nero sigillato con scotch per pacchi. Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook “Il giornalino dei randagi di Rocca Priora”, l’animale sembra una femmina che pesa circa 25 chili e non possiede alcun chip.

La cagnolina aveva un nastro adesivo che le legava stretto la vita e un laccio attorcigliato al collo. Inoltre, muso e zampe erano coperte da una sospetta polvere giallastra. Federica Cuccagna ha riferito la notizia, affermando: “Pubblico perché non sappiamo se può essere un cane di qualcuno ucciso da un’altra persona”.

Recentemente è stata annunciata una nuova data per l’apertura dell’Acquario di Roma, prevista per l’8 dicembre 2024. Federica ha aggiunto: “Ovviamente è stato allertato il servizio competente. Simile incidente è accaduto circa tre anni fa, quando ho trovato un giovane rottweiler, senza chip, celato in un sacco in una cunetta di via dei Principi. In entrambi i casi, non erano presenti segni di investimento. Tuttavia, questa femmina aveva dello scotch attorno alla vita, un cordino al collo e una polverina gialla sul muso e sulle zampe”.

Federica ha concluso annunciando di presentare una denuncia alle autorità competenti. Secondo lei, “non è chiaro perché una persona dovrebbe gettare un cane morto sulla strada, anziché seppellirlo o almeno lo nascondere alla vista. Ciò che è certo è che in entrambi i casi, le modalità con cui hanno scartato i corpi dei cani sono notevolmente simili e del tutto inappropriate. Consiglio a tutti di fare attenzione quando fate passeggiare liberamente i vostri cani.”

Fonte

Attualità

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

Pubblicato

il

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

HaiMaiVisitatoRomaGratis? Scopri i tesori nascosti dei musei della Città Eterna aperti gratuitamente domenica 4 maggio 2025, un’opportunità imperdibile per immergerti in arte e storia senza spendere un euro! #MuseiGratis #RomaAvventura #CulturaLibera

Immagina di passeggiare tra capolavori millenari e installazioni moderne senza aprire il portafoglio: è proprio quello che attende i visitatori a Roma il 4 maggio 2025, quando numerosi musei apriranno le porte gratuitamente. Con una lineup di eventi che promette sorprese da brivido, questa domenica potrebbe diventare il tuo nuovo weekend preferito – ma quali sono i segreti da non perdere?

Quali Musei Non Puoi Perdere

Roma è un labirinto di meraviglie, e domenica 4 maggio 2025, alcuni dei suoi gioielli più iconici saranno accessibili a tutti. Dal Colosseo ai Musei Capitolini, preparati a un’immersione nel passato che ti farà domande su cosa nascondono ancora questi luoghi antichi. Se ami l’arte classica, non saltare l’opportunità di ammirare sculture e affreschi che hanno ispirato generazioni.

Le Mostre Imperdibili da Vedere

Tra le esposizioni da segnare in agenda, spiccano quelle che esplorano temi contemporanei e storici, come ‘L’era dei gladiatori’ o installazioni multimediali che rivisitano l’antica Roma. “Scopri storie che cambiano la prospettiva”, come recita una celebre frase di un curatore, offrendo un mix di intrigo e cultura che ti terrà incollato fino all’ultimo minuto. Non è solo arte: è un’avventura che potrebbe rivelare dettagli inaspettati sulla storia della città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

Pubblicato

il

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

TragediaSullA1: Un terribile incidente costa la vita a un padre e al suo piccolo figlio di 8 anni, lasciando tutti senza parole! 😱

Immaginate una tranquilla giornata di viaggio che si trasforma in un incubo: sull’autostrada A1, un drammatico scontro ha coinvolto una famiglia, con un padre e il suo bambino di soli 8 anni che hanno perso la vita mentre viaggiavano insieme sulla stessa auto. Questo evento ha catturato l’attenzione di tutti, sollevando domande su cosa possa aver causato una simile tragedia e come prevenire futuri disastri. Le autorità sono al lavoro per ricostruire i fatti, ma già si parla di un incidente che ha bloccato il traffico per ore, creando lunghe code e tensioni tra gli automobilisti.

Le Circostanze dell’Incidente

Le prime ricostruzioni parlano di un’auto che ha perso il controllo, portando a un impatto devastante. Fonti vicine alle indagini suggeriscono che fattori come la velocità o le condizioni della strada potrebbero aver giocato un ruolo, ma i dettagli precisi sono ancora avvolti nel mistero. Quello che è certo è che questa notizia ha scosso la comunità, spingendo molti a riflettere sui pericoli quotidiani delle nostre autostrade.

Conseguenze sul Traffico

Non solo vite spezzate, ma anche caos sulla A1: le lunghe code causate dall’incidente hanno bloccato migliaia di veicoli, trasformando una semplice giornata in un incubo per pendolari e famiglie in viaggio. Gli esperti di viabilità stanno analizzando l’impatto, e questa storia ci fa chiedere: cosa possiamo fare per rendere le nostre strade più sicure? Segui gli aggiornamenti per scoprire di più su questa drammatica vicenda.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025