Seguici sui Social

Attualità

Stato di emergenza in Cile per devastanti incendi: 64 morti, mille case distrutte

Pubblicato

il

Stato di emergenza in Cile per devastanti incendi: 64 morti, mille case distrutte

In Cile, la lotta contro i vasti incendi continua. Il Paese è in ginocchio, con un bilancio di 64 morti e le autorità avvertono che questo numero è destinato ad aumentare. Oltre mille abitazioni sono state distrutte dal fuoco. È stato dichiarato lo stato di emergenza e sono stati proclamati due giorni di lutto nazionale.

Il drammatico bilancio degli incendi in Cile comprende almeno 64 decessi e più di mille case distrutte. Le autorità riferiscono che il numero delle vittime aumenterà nelle prossime ore. Le città lungo la costa sono soffocate dal fumo, costringendo chi vive nelle regioni centrali a lasciare le proprie case. Di fronte a questa devastazione, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, come riporta la Cnn.

Nella conferenza stampa del 4 febbraio, il Presidente Gabriel Boric ha avvertito che “il bilancio delle vittime aumenterà significativamente”. Dopo aver visitato le aree colpite, ha dichiarato che i giorni successivi, lunedì e martedì, sarebbero stati giorni di lutto nazionale. Il Presidente Boric aveva anche annunciato che il ministero della Difesa avrebbe dispiegato più unità militari nelle aree colpite, mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie.

Esistono circa 92 incendi attivi che bruciano in varie parti del paese, interessando circa 43mila ettari di territorio secondo quanto riferito dalla Ministra dell’Interno, Carolina Tohá. Secondo il Ministro delle Finanze Mario Marcel, una stima preliminare dei danni nella regione di Valaparaíso sarebbe di “centinaia di milioni di dollari”.

Gli incendi si stanno sviluppando mentre il paese è colpito da un’ondata di caldo anomalo. Santiago, la capitale del Cile, è stata soffocata da giorni di temperature calde e secche, che hanno superato i 33 gradi. Rodrigo Mundaca, governatore della regione di Valparaiso, ha dichiarato che le autorità manterranno il coprifuoco in diverse città per focalizzarsi sulla lotta agli incendi.

Il sindaco di Quilpué, Valeria Melipillán, ha riferito che gli incendi scoppiati sono probabilmente i più grandi mai visti nella regione con quasi 1.400 case danneggiate. Nonostante gli efficienti sforzi di evacuazione, alcune persone nelle zone colpite hanno rifiutato di abbandonare le proprie case. Papa Francesco tramite un post su social media ha invitato a pregare per i defunti e i feriti.

Fonte

Attualità

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

Pubblicato

il

Musei gratis per i nullafacenti a Roma domenica 4 maggio 2025: quali mostre esplorare

HaiMaiVisitatoRomaGratis? Scopri i tesori nascosti dei musei della Città Eterna aperti gratuitamente domenica 4 maggio 2025, un’opportunità imperdibile per immergerti in arte e storia senza spendere un euro! #MuseiGratis #RomaAvventura #CulturaLibera

Immagina di passeggiare tra capolavori millenari e installazioni moderne senza aprire il portafoglio: è proprio quello che attende i visitatori a Roma il 4 maggio 2025, quando numerosi musei apriranno le porte gratuitamente. Con una lineup di eventi che promette sorprese da brivido, questa domenica potrebbe diventare il tuo nuovo weekend preferito – ma quali sono i segreti da non perdere?

Quali Musei Non Puoi Perdere

Roma è un labirinto di meraviglie, e domenica 4 maggio 2025, alcuni dei suoi gioielli più iconici saranno accessibili a tutti. Dal Colosseo ai Musei Capitolini, preparati a un’immersione nel passato che ti farà domande su cosa nascondono ancora questi luoghi antichi. Se ami l’arte classica, non saltare l’opportunità di ammirare sculture e affreschi che hanno ispirato generazioni.

Le Mostre Imperdibili da Vedere

Tra le esposizioni da segnare in agenda, spiccano quelle che esplorano temi contemporanei e storici, come ‘L’era dei gladiatori’ o installazioni multimediali che rivisitano l’antica Roma. “Scopri storie che cambiano la prospettiva”, come recita una celebre frase di un curatore, offrendo un mix di intrigo e cultura che ti terrà incollato fino all’ultimo minuto. Non è solo arte: è un’avventura che potrebbe rivelare dettagli inaspettati sulla storia della città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

Pubblicato

il

Schianto mortale in A1 padre e figlio di 8 anni perdono la vita in auto traffico in tilt

TragediaSullA1: Un terribile incidente costa la vita a un padre e al suo piccolo figlio di 8 anni, lasciando tutti senza parole! 😱

Immaginate una tranquilla giornata di viaggio che si trasforma in un incubo: sull’autostrada A1, un drammatico scontro ha coinvolto una famiglia, con un padre e il suo bambino di soli 8 anni che hanno perso la vita mentre viaggiavano insieme sulla stessa auto. Questo evento ha catturato l’attenzione di tutti, sollevando domande su cosa possa aver causato una simile tragedia e come prevenire futuri disastri. Le autorità sono al lavoro per ricostruire i fatti, ma già si parla di un incidente che ha bloccato il traffico per ore, creando lunghe code e tensioni tra gli automobilisti.

Le Circostanze dell’Incidente

Le prime ricostruzioni parlano di un’auto che ha perso il controllo, portando a un impatto devastante. Fonti vicine alle indagini suggeriscono che fattori come la velocità o le condizioni della strada potrebbero aver giocato un ruolo, ma i dettagli precisi sono ancora avvolti nel mistero. Quello che è certo è che questa notizia ha scosso la comunità, spingendo molti a riflettere sui pericoli quotidiani delle nostre autostrade.

Conseguenze sul Traffico

Non solo vite spezzate, ma anche caos sulla A1: le lunghe code causate dall’incidente hanno bloccato migliaia di veicoli, trasformando una semplice giornata in un incubo per pendolari e famiglie in viaggio. Gli esperti di viabilità stanno analizzando l’impatto, e questa storia ci fa chiedere: cosa possiamo fare per rendere le nostre strade più sicure? Segui gli aggiornamenti per scoprire di più su questa drammatica vicenda.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025