Connect with us

Ultime Notizie Roma

La cantautrice romana chiede un aiuto. La petizione per aiutarla

Published

on

La cantautrice romana chiede un aiuto. La petizione per aiutarla

Un sostegno per la cantautrice romana Momo, nome d’arte di Simona Cipollone, è stato lanciato su Change.org tramite una petizione che chiede la concessione della Legge Bacchelli all’artista. Momo è ricordata da tutti per aver presentato fuori programma il tormentone “Fondanela” al Festival di Sanremo del 2007. La petizione ha già raccolto oltre 300 firme, inclusi artisti e professionisti del settore come Alfredo Rapetti Mogol, Ginevra Bompiani e Maddalena Crippa.

Secondo Alessandro Sgritta, amico e critico musicale, Momo si trova in una situazione di grave difficoltà economica, essendo stata costretta a interrompere i suoi lavori a causa di problemi di salute e delle conseguenze della crisi economica e della pandemia. Si ritiene che Momo abbia i requisiti per accedere al Fondo Bacchelli, un fondo a favore di cittadini illustri in stato di particolare necessità che hanno contribuito al prestigio del Paese nei campi scientifico, letterario, artistico, economico, sportivo e sociale. La richiesta di un assegno vitalizio, supportata dalla documentazione necessaria, sarà valutata da una Commissione, attualmente guidata da Dacia Maraini e Roberto Cicutto.

Momo, nata a L’Aquila nel 1972 ma trasferitasi a Roma, è conosciuta per la sua musica che mescola ironia, poesia, leggerezza e profondità. Spesso paragonata a grandi nomi come Piero Ciampi, Gabriella Ferri e Rino Gaetano, ha attirato l’attenzione di Enzo Biagi che l’ha paragonata a Giulietta Masina nel film “La strada” di Federico Fellini.

Il suo successo è stato sottolineato dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2007 con “Fondanela”, brano scritto insieme alla pianista Alessandra Celletti. Momo ha continuato a distinguersi nel panorama musicale italiano, collaborando con artisti come Simone Cristicchi e guadagnandosi riconoscimenti come il Premio Bianca D’Aponte ad Aversa nel 2009.

Nel corso degli anni, Momo ha continuato a esibirsi nei principali teatri e locali italiani, registrando album e pubblicando anche un romanzo. La sua musica, caratterizzata da una vena ironica e da una capacità unica di mescolare poesia e realtà, continua ad affascinare e a ispirare gli ascoltatori.

Momo ha anche partecipato a progetti teatrali di successo, come lo spettacolo “Dignità Autonome di Prostituzione”, ottenendo riconoscimenti e nomination per la sua innovazione.

Attualmente, Momo continua a produrre musica e a esibirsi, con il sostegno dei suoi fan e di coloro che apprezzano il suo talento e la sua originalità nel panorama musicale italiano.

Qui il link per aiutarla, non sono richiesti soldi ma basta solamente una firma

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

Published

on

Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

ROMA: POLIZIA LOCALE, CHIUSA VIA OSTIENSE PER ABBONDANTE PERDITA D’ACQUA

Non c’è pace per via Ostiense, dopo l’incendio nel quartiere di sabato notte, ora diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute già dalla serata di ieri sulla via Ostiense, dove un’abbondante perdita d’acqua, causata dalla rottura di una conduttura idrica, ha reso necessaria la chiusura, disposta dai vigili del fuoco, del tratto di strada compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello.

I caschi bianchi hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità nell’area interessata, che rimarrà interdetta al traffico fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Acea.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Published

on

Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Controlli Carabinieri a Centocelle: un arresto e due denunce nella movida di Roma

I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare illegalità e degrado urbano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza nelle zone della movida, tra cui piazza dei Mirti e le vie limitrofe.

Bilancio dei controlli a Centocelle

Il servizio si è concluso con un arresto e due denunce a piede libero. Nel tardo pomeriggio, durante un controllo in un bar di via della Primavera, i militari hanno sorpreso un 19enne romano che avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari. Non trovandolo nella sua abitazione, i Carabinieri hanno avviato immediate ricerche e scoperto che si era allontanato senza autorizzazione. Il giovane è stato quindi arrestato per evasione.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025