Attualità
Protesta residenti di Bastogi dopo incendio: “Non siamo cittadini di serie B”

A dieci giorni dall’ultimo incendio che ha reso parzialmente inagibile una delle palazzine del residence Bastogi, alcuni residenti hanno organizzato una protesta per chiedere una vera manutenzione. Il messaggio “Bastogi è Roma, liberiamoci dall’indifferenza” è stato portato da alcuni inquilini del residence nel quadrante nord ovest della Capitale durante la protesta, dove è stato chiesto maggiore sicurezza e manutenzione nella zona.
L’ultimo incendio si è verificato all’alba dell’8 marzo, partendo da un appartamento al secondo piano. L’inquilina dell’appartamento colpito è ancora ricoverata in ospedale, mentre altri quattro alloggi sono ancora inagibili. Per giorni l’intera palazzina è rimasta senza corrente e acqua calda, creando ulteriori disagi agli abitanti. La mancanza di gas e la presenza di bombole nel palazzo hanno creato ulteriore preoccupazione per la sicurezza degli inquilini.
Durante la protesta, che è stata organizzata contemporaneamente all’inaugurazione della targa toponomastica “Don Giuseppe Diana”, alcuni residenti hanno cercato di parlare con il sindaco Roberto Gualtieri che tuttavia non è riuscito a partecipare all’evento. L’assessore alla Cultura Miguel Gotor e la presidente del Municipio XIII Sabrina Giuseppetti hanno rappresentato il Comune durante l’evento. Durante la cerimonia, un’inquilina anziana ha interrotto il discorso della presidente chiedendo di poter pagare l’affitto vivendo con dignità. Nonostante le proteste, l’evento è giunto alla sua conclusione con la scoperta della targa toponomastica. Successivamente, l’assessore Gotor ha visitato la palazzina danneggiata insieme ad alcuni residenti.
Fonte
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!