Connect with us

Attualità

Protesta residenti di Bastogi dopo incendio: “Non siamo cittadini di serie B”

Published

on

Protesta residenti di Bastogi dopo incendio: “Non siamo cittadini di serie B”

A dieci giorni dall’ultimo incendio che ha reso parzialmente inagibile una delle palazzine del residence Bastogi, alcuni residenti hanno organizzato una protesta per chiedere una vera manutenzione. Il messaggio “Bastogi è Roma, liberiamoci dall’indifferenza” è stato portato da alcuni inquilini del residence nel quadrante nord ovest della Capitale durante la protesta, dove è stato chiesto maggiore sicurezza e manutenzione nella zona.

L’ultimo incendio si è verificato all’alba dell’8 marzo, partendo da un appartamento al secondo piano. L’inquilina dell’appartamento colpito è ancora ricoverata in ospedale, mentre altri quattro alloggi sono ancora inagibili. Per giorni l’intera palazzina è rimasta senza corrente e acqua calda, creando ulteriori disagi agli abitanti. La mancanza di gas e la presenza di bombole nel palazzo hanno creato ulteriore preoccupazione per la sicurezza degli inquilini.

Durante la protesta, che è stata organizzata contemporaneamente all’inaugurazione della targa toponomastica “Don Giuseppe Diana”, alcuni residenti hanno cercato di parlare con il sindaco Roberto Gualtieri che tuttavia non è riuscito a partecipare all’evento. L’assessore alla Cultura Miguel Gotor e la presidente del Municipio XIII Sabrina Giuseppetti hanno rappresentato il Comune durante l’evento. Durante la cerimonia, un’inquilina anziana ha interrotto il discorso della presidente chiedendo di poter pagare l’affitto vivendo con dignità. Nonostante le proteste, l’evento è giunto alla sua conclusione con la scoperta della targa toponomastica. Successivamente, l’assessore Gotor ha visitato la palazzina danneggiata insieme ad alcuni residenti.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025