Connect with us

Cronaca

Traffico a Roma. 107 ore l’anno sulla macchina. Che vergogna, siamo peggio del Cairo e di Bogotà

Published

on

Traffico a Roma. 107 ore l’anno sulla macchina. Che vergogna, siamo peggio del Cairo e di Bogotà

Nella Capitale si trascorrono in media 100 ore all’anno bloccati in macchina, peggio del Cairo e di Bogotà.

Cronaca – Questo non è certo un primato positivo per Roma, che risulta tra le città più trafficate al mondo. Questo è quanto emerge da una recente indagine del 2023. Infatti, Roma si classifica al 12esimo posto su quasi 400 città per quanto riguarda la difficoltà negli spostamenti. Gli automobilisti romani trascorrono in media oltre 100 ore all’anno nel traffico, superando le 81 ore di Nuova Delhi e le 72 ore del Cairo.

Nella Capitale si trascorrono in media 100 ore all’anno bloccati in macchina. Peggio del Cairo e di Bogotà. Primato non edificante per la Capitale, che figura tra le città più trafficate al mondo. Lo dice una fotografia scattata in un’indagine relativa al 2023. Roma si piazza al 12esimo posto (su quasi 400) tra i centri in cui è più difficile spostarsi. Oltre 100 le ore passate in media all’anno nel traffico per ogni automobilista, più delle 81 di nuova Delhi e delle 72 calcolate per la Capitale dell’Egitto.

Bogotà, la capitale della Colombia, è una città nota per i violenti scontri tra bande di narcos. Considerata pericolosa a causa dell’elevato rischio di sequestri, è anche la città con il maggior traffico al mondo. Questa situazione ha reso la vita dei residenti estremamente difficile.

Al secondo posto c’è Nuova Delhi, in India, che si trova tra le città più inquinate al mondo. Lo smog spesso avvolge la città formando una fitta nebbia tossica che riduce notevolmente la visibilità. Questo rappresenta un grave rischio per la salute pubblica e pone una serie di sfide sia per i residenti che per le autorità.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025