Connect with us

Attualità

Fregene, trovato ordigno della Seconda Guerra Mondiale

Published

on

Fregene, trovato ordigno della Seconda Guerra Mondiale

Ordigno Inesploso Ritrovato a Fregene

Alla scoperta di una bomba inesplosa a Fregene durante una passeggiata. Attendiamo ulteriori informazioni sulla data di rimozione e pulizia.

Un giovane stava passeggiando lungo l’argine di un canale, in un’area rurale senza edifici tra viale dei Collettori e viale dell’Olivetello, quando ha notato un oggetto sospetto nascosto tra le piante. Si è avvicinato e ha rivelato che era una bomba inesplosa, un evento che si è verificato il pomeriggio di sabato 27 aprile 2024, a Fregene.

Il Passo Successivo per L’ordigno Bellico Inesploso

L’ordigno, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale, è un residuato bellico di tipo mina di dimensioni 20×20 centimetri. Il giovane, dopo essersi reso conto di ciò che aveva scoperto, ha subito dato l’allarme. I carabinieri della stazione di Fregene vicina sono arrivati rapidamente sul posto. Seguendo il protocollo, i militari hanno attivato immediatamente la vigilanza dell’area in attesa delle operazioni di rimozione e pulizia coordinate dalla prefettura di Roma.

Bomba Inesplosa a Viterbo in Attesa di Bonifica

C’è un altro ordigno che attira molto l’attenzione e che sarà presto bonificato. Si tratta di una bomba trovata a Viterbo, in via Alcide De Gasperi, a metà marzo. Il grande ordigno bellico, che pesa 1300 chili di tritolo, sarà bonificato il prossimo 7 maggio, quando più di 30mila persone saranno evacuate. Fino a quel momento, le forze dell’ordine presidiano l’area 24 ore su 24.

Visite Sospese all’ASL di Viterbo Durante la Bonifica

C’è già un piano per il giorno della pulizia, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, con il coinvolgimento della polizia, dei carabinieri, dei caschi bianchi e naturalmente degli artificieri. L’ASL di Viterbo ha anche emesso delle direttive che sospendono le visite e consigliano di non recarsi nei centri sanitari nelle vicinanze, come l’ospedale di Belcolle e la Cittadella della Salute, a meno che non si tratti di un’emergenza reale.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025