Connect with us

Attualità

Uomo 27 anni muore per overdose droga durante tentato controllo stradale

Published

on

Uomo 27 anni muore per overdose droga durante tentato controllo stradale

Caso di morte per overdose a Quarticciolo

Mario Di Veglia, 27 anni, è deceduto al Quarticciolo dopo aver ingerito ovuli di crack e cocaina. L’uomo avrebbe cercato aiuto da un passante dicendo “Aiuto, mi sento male”, ma è tragicamente morto prima che i soccorsi potessero arrivare in ospedale.

Il tragico incidente

Secondo i rapporti, Di Veglia avrebbe chiesto aiuto ai passanti dopo aver rantolato e vagato per strada, prima di crollare a terra e morire. La Guardia di Finanza aveva fermato l’uomo per una perquisizione, ma non avendo trovato stupefacenti lo aveva lasciato andare. Dopo pochi passi, l’uomo ha iniziato a sentirsi male, ammettendo di avere ingerito crack e cocaina. Purtroppo la situazione ha avuto il peggior degli esiti con Di Veglia che è morto per overdose.

Antefatti e soccorso

L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio del 8 maggio, in una delle piazze di spaccio della capitale, Quarticciolo. Marco Di Veglia, noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di droga, è stato fermato per un controllo dai finanzieri. Preoccupato di essere scoperto, ha ingerito le dosi che aveva pronte per la vendita. Dopo la fine dei controlli, mentre si sentiva male, un passante che passava di lì ha chiamato il soccorso, ma nonostante gli sforzi del personale sanitario e della polizia, Marco è morto sul posto.

Follow-up dell’incidente

Dopo il tentativo disperato dei paramedici di rianimare il giovane, la polizia ha ascoltato il testimone e inviato l’informativa alla Procura. Il corpo di Marco è stato trasferito all’obitorio del Policlinico di Tor Vergata, dove si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, pendente un’autopsia.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025