Cronaca
Funerale di Manuela Petrangeli, venerdì 12 luglio l’addio alla fisioterapista uccisa

Addio a Manuela Petrangeli
Addio a Manuela Petrangeli, uccisa dall’ex Gianluca Molinaro a fucilate. Il funerale è alle ore 11.30 di venerdì 12 luglio 2024 nella basilica parrocchiale di Santa Maria della Salute in piazza Alfonso Capecelatro a Primavalle.
Dettagli del Funerale
Manuela Petrangeli
Il funerale di Manuela Petrangeli verrà celebrato venerdì 12 luglio 2024 nella basilica parrocchiale di Santa Maria della Salute in piazza Alfonso Capecelatro in zona Primavalle a Roma. Le esequie sono in programma a partire dalle ore 11.30. Amici, parenti, colleghi e conoscenti della cinquantenne si incontreranno per darle l’ultimo saluto. Il quartiere è pronto a stringersi nel silenzio, per l’addio alla fisioterapista uccisa a fucilate dall’ex Gianluca Molinaro, mentre usciva da lavoro in via degli Orseolo in zona Portuense giovedì 4 luglio scorso.
L’autopsia: “Fatale il proiettile al cuore”
La salma di Manuela ha ricevuto il nulla osta della Procura ed è stata consegnata alla famiglia per le esequie. Dall’autopsia svolta sabato scorso nell’Istituto di Medicina legale di Tor Vergata è emerso che ad esserle fatale è stato il proiettile che l’ha raggiunta al cuore, uccidendola sul colpo, mentre un altro le si è conficcato in un braccio.
Madre e amico dell’ex avrebbero potuto fermarlo
Per la giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma Valeria Tomassini, che lo ha scritto nell’ordinanza, Manuela si sarebbe potuta salvare, se si fosse attivata la partecipazione sociale. La madre e un amico del killer avrebbero potuto fermarlo, chiamando le forze dell’ordine 40 minuti prima che le sparasse, ma non è successo. Ad entrambi, l’assassino avrebbe anticipato al telefono l’intenzione di ucciderla.
La Cronaca del Delitto
Manuela Petrangeli uccisa dall’ex a fucilate, l’autopsia: “Fatale il proiettile che l’ha colpita al cuore”
Nel dettaglio alle 13.16 Molinaro ha informato l’amico “di essere confusamente giunto al limite della sopportazione dell’ex compagna perché ‘Sono fatto alla vecchia maniera’, di trovarsi sotto al lavoro della donna e di essere in attesa che la stessa finisse il turno alle 13.30”.
Alle ore 13.44, gli ha mandato un altro messaggio all’amico, Manuela era già morta: “Gli ho sparato, gli ho sparato du’ botte, gli ho sparato, l’ho massacrata, è finita”. Gianluca Molinaro ha sparato con un’arma detenuta illegalmente, un fucile a canne mozze, contro Manuela, avvicinandosi a lei in Smart. Fuggito, ha poi confessato il femminicidio nella stazione dei carabinieri di Casalotti.
Cronaca
Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

TragediaNelCielo La misteriosa scomparsa di Rinaldo Vuerich, il leggendario pilota di parapendio che ha incantato l’Italia, ti lascia senza fiato! #Parapendio #AvventuraExtrema
Chi era Rinaldo Vuerich
Rinaldo Vuerich, un’icona del volo libero, aveva 55 anni e alle spalle ben 30 anni di esperienza nei cieli. Considerato uno dei migliori piloti di parapendio in tutta Italia, era originario di Fiumicello e aveva ottenuto il brevetto nel 1994. Di giorno, lavorava nella falegnameria di famiglia a Roma, ma il suo vero amore era il cielo, che lo ha reso celebre tra appassionati e amici.
L’incidente che ha scioccato tutti
Mercoledì 30 aprile, durante un’escursione sul monte Toc nel Bellunese, qualcosa è andato storto. Rinaldo è precipitato da un’altezza di 1.480 metri, urtando prima contro una roccia e poi finendo a valle. Un compagno di volo ha lanciato l’allarme, ma quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. La sua salma è stata trasportata in obitorio per gli accertamenti necessari.I toccanti ricordi degli amici
Sui social, amici e ammiratori hanno condiviso storie commoventi che rivelano il carisma di Rinaldo. Giuseppe lo ha ricordato con parole emozionanti: “Eccoci in una delle nostre meravigliose avventure. Ora però, sei salito davvero troppo in alto amico mio. Tienici sempre d’occhio e veglia su di noi. Per puro caso, proprio oggi ho rifatto la stessa foto, ma senza più te”. Giorgio ha aggiunto: “Ricordo che, partiti da Serrone, avevo cercato di stargli dietro fino a Sora. Mi diceva ‘te con la vela blu, che stai a gira’ lassù, segui me’. Era quel tipo di energia che ispirava tutti, sia nei voli brevi che in quelli epici sopra i 100 chilometri”.
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?