Seguici sui Social

Attualità

Il Ministro Giuli sotto i riflettori: tensione e contestazioni all’ultimo esame alla Sapienza!

Pubblicato

il

Il Ministro Giuli sotto i riflettori: tensione e contestazioni all’ultimo esame alla Sapienza!

Proteste Studentesche al Ministro della Cultura presso l’Università La Sapienza di Roma

Oggi, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha preso parte all’esame finale del suo corso di laurea all’Università La Sapienza di Roma. Gli studenti del collettivo Cambiare Rotta hanno però deciso di contestarlo in segno di protesta.

Le Ragioni della Contestazione

Il gruppo studentesco Cambiare Rotta ha organizzato una manifestazione per esprimere il proprio dissenso contro il ministro Giuli mentre egli sosteneva l’ultimo esame del suo percorso di studi in filosofia. Giuli ha affrontato la prova orale in Teoria delle dottrine teologiche con il professore Gaetano Lettieri, anticipata alle 8 del mattino per motivi di sicurezza. Sui cartelli esposti dai manifestanti si leggevano parole come: “Giuli lo bocciamo noi. Bocciamo il fascismo e la cultura del precariato”. Gli studenti hanno dichiarato: “Non possiamo accettare il revisionismo di questo governo e rivendichiamo una cultura pubblica e accessibile a tutti.” Dopo aver completato l’esame, il ministro ha lasciato l’università.

Una studentessa, commentando la protesta, ha affermato: “Come collettivo Cambiare Rotta abbiamo sentito la necessità di manifestare stamattina. La presenza di Giuli nella nostra università non può essere legittimata, essendo lui un esponente di un governo di estrema destra.”

Le Reazioni degli Studenti e del Professore Lettieri

“Non accettiamo il fatto che il ministro venga a ricevere il titolo qui alla Sapienza, poiché ciò rappresenta precarizzazione e mancanza di protezione in ambiti cruciali come quello della cultura e dello spettacolo”, ha dichiarato un’altra studentessa attraverso un megafono durante la manifestazione.

Il professor Lettieri, che ha esaminato Giuli, ha elogiato le sue prestazioni, affermando: “Il ministro si è comportato egregiamente. Era ben preparato, ma abbiamo dovuto anticipare l’esame per questioni di sicurezza. La prova è durata circa trenta minuti e non posso che fargli i complimenti.” Ha aggiunto che Giuli ha ottenuto un punteggio di 30 e che l’esame, svoltosi con polizia presente per motivi di sicurezza, è stato trasparente. Lettieri ha sottolineato che l’iscrizione di Giuli all’esame risale a prima della sua nomina e che ha scelto di laurearsi con lui diversi anni fa, con la tesi dedicata a Costantino.

Fonte Verificata

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025