Seguici sui Social

Attualità

Le dichiarazioni di Aeroporti di Roma

Pubblicato

il

Le dichiarazioni di Aeroporti di Roma

Le risposte di Aeroporti di Roma a Fanpage.it sulle nuove regole per il trasporto di liquidi all’interno del bagaglio a mano all’aeroporto di Fiumicino. Ecco i motivi e cosa cambia per i viaggiatori.

Immagine

Dal 1° settembre sono cambiate le regole per il trasporto di liquidi all’interno del bagaglio a mano all’aeroporto di Fiumicino. Aeroporti di Roma ha risposto alle domande di Fanpage.it in merito alle nuove disposizioni che arrivano direttamente dalla Commissione Europea.

Quali sono le nuove regole?

A partire dal 1° settembre 2024, in ottemperanza alle nuove disposizioni della Commissione Europea, il trasporto dei singoli LAGs (liquidi, aerosol e gel) nel bagaglio a mano sarà consentito soltanto fino a un massimo di capienza di 100 millilitri. I contenitori di liquidi di capacità superiore a 100 ml possono essere trasportati nel bagaglio a mano solo se vuoti, altrimenti devono essere imbarcati nel bagaglio da stiva al check-in.

La Commission Implementing Regulation (EU) 2024/2108 spiega che informazioni tecniche ricevute dalla Commissione e convalidate dagli Stati e dai laboratori dell’ECAC dimostrano che le configurazioni esistenti delle apparecchiature C3, seppure certificate, devono essere riviste per migliorarne le prestazioni. Come misura precauzionale, al fine di preservare la sicurezza del trasporto aereo, è stata quindi introdotta una limitazione al volume massimo di singoli LAGs che possono essere sottoposti a screening da una qualsiasi delle configurazioni delle apparecchiature C3 attualmente approvate.

Vantaggi dell’impiego dei nuovi scanner C3 di Fiumicino

La tecnologia EDS C3 (Explosive Detection System), oltre a costituire il top della tecnologia di sicurezza per il bagaglio a mano e pertanto ad offrire i massimi standard di detezione attraverso la tomografia computerizzata, anche dal punto di vista del servizio per il passeggero offre la migliore esperienza possibile. Infatti, grazie a tale tecnologia è possibile lasciare all’interno del bagaglio a mano durante il controllo sia tutti gli apparati elettronici (laptop, tablet, etc.), sia tutti i LAGs (liquidi, aerosol e gel) fino a 100 ml.

A Fiumicino, per i voli diretti in USA o in Israele, rimangono invariate le modalità di controllo di sicurezza con macchine radiogene tradizionali, ancora impiegate, con le quali è necessario: estrarre dal bagaglio gli apparati elettronici, ponendoli in una vaschetta separata; riporre i LAGs fino a 100 ml in una bustina trasparente di capienza massima di 1 litro; estrarre tale bustina con i LAGs dal bagaglio, ponendoli in una vaschetta separata.

Non a caso tutti i passeggeri che sono partiti da Fiumicino negli ultimi anni conoscono bene il comfort, la velocità e la semplicità che derivano dalla possibilità di poter lasciare all’interno del bagaglio apparati elettronici e liquidi grazie alle C3. L’unico vantaggio a cui, dal 1° settembre, è necessario rinunciare è quindi quello di poter portare con sé LAGs superiori a 100 ml, che potranno comunque essere spediti con il bagaglio da stiva. Fanno eccezione alle restrizioni – sia con le EDS C3 che con le radiogene tradizionali – i LAGs da utilizzare durante il viaggio a fini medici o per un regime dietetico speciale, inclusi gli alimenti per neonati che potranno essere consentiti nel bagaglio a mano anche in quantità superiori ai 100 ml, previa separazione dal bagaglio a mano e controllo di sicurezza dedicato.

Le nuove regole rallenteranno le operazioni ai controlli di sicurezza? Vi aspettate qualche settimana di ‘spaesamento’ da parte dei passeggeri? State riscontrando qualche problema in queste ore ai controlli?

A oggi, la security di Fiumicino, recentemente premiata da Skytrax come la migliore al Mondo, ha assicurato una piena continuità del servizio senza alcun impatto sui passeggeri, con tempi di coda inferiori ai 4 minuti nel 90% dei casi. Al contrario i passeggeri hanno espresso apprezzamento al nostro personale di sicurezza per la qualità e affidabilità del servizio offerto, pur rimpiangendo la possibilità di portare LAGs di grandi dimensioni con sé.

Fonte

Attualità

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

Pubblicato

il

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?

La scomparsa di Ilenia Chirico

Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.

L’avvistamento a Ostia

E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?

Indagini in evoluzione

Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

Pubblicato

il

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!

Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.

Le dinamiche dell’evento

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.

Le reazioni della comunità

La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025