Seguici sui Social

Cronaca

“Rocca Rivoluziona il Trasporto Pubblico: Scopri il Nuovo Biglietto Metrebus Roma a 2 Euro e le Tariffe Personalizzate per Fasce ISEE!”

Pubblicato

il

“Rocca Rivoluziona il Trasporto Pubblico: Scopri il Nuovo Biglietto Metrebus Roma a 2 Euro e le Tariffe Personalizzate per Fasce ISEE!”

Trattative sul Prezzo del Biglietto: Nuovo Incontro in Arrivo

L’argomento dell’aumento del prezzo del biglietto di Metrebus continua a tenere banco, con un incontro previsto per domani alle 16. Il tavolo di discussione è stato indetto dall’assessore regionale alla Mobilità, Fabrizio Ghera (FdI), e vedrà la partecipazione del suo omologo del Campidoglio, Eugenio Patanè, oltre ai rappresentanti sindacali. La finalità di questo incontro è trovare fondi necessari per evitare che il costo del biglietto da 1,50 euro salga a due euro, un cambiamento che avrebbe ripercussioni significative per tutti gli utenti dei trasporti pubblici. Si stima che servano circa 22 milioni di euro all’anno per prevenire tale incremento.

La Proposta di un Biglietto Accessibile

Il presidente della regione ha avanzato l’idea di introdurre un biglietto più economico per le persone appartenenti alle fasce di reddito più basse. “Dobbiamo garantire incentivi a chi si trova in difficoltà”, ha affermato. Questa proposta potrebbe tradursi in un “biglietto di cittadinanza”, dedicato a residenti con un Isee ridotto e ai turisti. Rocca ha assicurato che gli sforzi per reperire maggiori fondi per il trasporto pubblico sono in corso, evidenziando che alcune regioni non ricevono compartecipazioni, mentre il Lazio è in una situazione differente. Ha inoltre citato il successo ottenuto tramite il fondo sanitario nazionale, che ha portato 60 milioni di euro extra, esprimendo fiducia nel riuscire a ottenere risultati positivi anche in questa circostanza.

Reazioni alla Proposta di Riforma

Il dibattito sul possibile aumento del Biglietto Integrato sta generando accesi confronti, coinvolgendo schieramenti politici di entrambi gli schieramenti. Giovanni Quarzo, capogruppo di FdI in Campidoglio, ha criticato il sindaco Gualtieri, suggerendo che il governo ha già offerto supporto e invitandolo a non utilizzare l’Atac come strumento per la sua campagna elettorale. Altri esponenti suggeriscono che l’idea di Rocca possa dare forza alle richieste di Gualtieri per ottenere ulteriori risorse. In alternativa, molti sostengono che Atac debba intensificare l’impegno per combattere l’evasione o rivedere la gestione degli abbonamenti per gli studenti, attualmente senza stratificazione in base al reddito. Sebbene Atac abbia chiuso il bilancio del 2023 con un attivo di 10,9 milioni di euro, non basta a coprire il buco creato dall’aumento previsto.

Criticità e Sfumature nella Proposta di Biglietto Differenziato

La proposta di un biglietto differenziato per residenti a basso reddito e turisti, lanciata dall’assessore Ghera e discussa anche dai sindacati, ha trovato un certo consenso, ma non è priva di difficoltà pratiche. In particolare, per i passeggeri che utilizzano il sistema di pagamento tap&go, risulterebbe complesso identificare chi sia residente e chi turista, così come il loro reddito. Le questioni legate al rincaro del biglietto rimangono dunque un argomento scottante, destinato a essere al centro di future discussioni.

Cronaca

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

Pubblicato

il

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

UnIncidenteMisteriosoCheHaSconvoltoRoma Scopri i dettagli di questo evento inaspettato che ha lasciato tutti senza parole!

L’epicentro del dramma

Un incidente carico di suspense è scoppiato in via di Vermicino, un’area al confine tra Roma e Frascati, dove il quotidiano si trasforma in un enigma da risolvere. Immagina una strada tranquilla che improvvisamente diventa teatro di eventi imprevedibili – cosa potrebbe essere accaduto esattamente?

Dettagli che alimentano la curiosità

Le autorità locali sono state allertate per un evento che sta già facendo il giro dei social, con testimoni che parlano di scene da brivido. Sebbene i fatti precisi siano ancora avvolti nel mistero, questo incidente potrebbe rivelare sorprese inaspettate che tengono incollati agli schermi. Non perdere l’opportunità di approfondire una storia che promette colpi di scena!

Continua a leggere

Cronaca

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

Pubblicato

il

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

HaiMaiVistoUnCaosCosìGrandeSulleSpiagge #EstateAnticipataInvasione

L’Assalto alle Spiagge: Migliaia di Romani e Turisti Invadono la Costa

Ieri, in una giornata festiva da “bollino rosso”, le spiagge romane hanno vissuto un vero e proprio assalto anticipato d’estate, con migliaia di persone che si sono precipitate sulla sabbia. Ma dietro questa euforia estiva si nasconde un problema che sta catturando l’attenzione: il caos viario che ha trasformato una giornata di relax in un incubo per molti.

I Residenti Prigionieri in Casa: L’Intervento a Passoscuro

Immaginate di essere bloccati nel vostro stesso quartiere! A Passoscuro, i residenti hanno denunciato l’indisciplina viaria che li ha costretti a restare “prigionieri in casa”. I carri attrezzi sono dovuti intervenire per rimuovere veicoli che ostruivano passaggi cruciali e persino le vie di fuga per i mezzi di soccorso, creando situazioni al limite del pericoloso.

File Infinite a Fregene: Giovani e Eventi Sotto Accusa

E se una serata d’intrattenimento si trasformasse in un ingorgo epico? A Fregene, le file di veicoli si sono protratte fino a tarda notte su via della Pineta, aggravate dalla presenza di eventi che hanno attirato orde di giovani. Mentre la stagione balneare ufficiale scatta il 17 maggio, i locali stanno chiedendo a gran voce soluzioni come viabilità extra, più pattuglie della polizia locale, parcheggi di scambio e semafori meglio gestiti.

Il Comune Pronto a Reagire: Provvedimenti in Vista

Chissà quali mosse adotterà per gestire questo caos? Dal Comune di Fiumicino arrivano segnali di un piano in fase di studio per limitare i disagi, migliorare la sicurezza e combattere la sosta selvaggia lungo i 24 km di costa, prima che la situazione sfugga di mano.

Lato Oscuro dell’Invasione: Rifiuti Abbandonati Ovunque

Ma c’è di più: cosa succede quando l’euforia lascia spazio al disordine? La giornata ha lasciato in eredità cumuli di rifiuti sparsi sulle spiagge e negli angoli delle località, un problema che sta alimentando discussioni accese sui social e non solo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025