Seguici sui Social

Cronaca

Roma 70: L’arte urbana celebra il potere femminile nello sport con un progetto innovativo!

Pubblicato

il

Roma 70: L’arte urbana celebra il potere femminile nello sport con un progetto innovativo!

# La Street Art celebra le donne nello sport a Roma 70

La Street Art di Roma trova una nuova espressione a “Roma 70” grazie al progetto “Donne e Sport”. Questo ambizioso progetto trasformerà le facciate del Centro Commerciale I Granai, situato all’Ardeatino, in un autentico museo all’aperto. Dal 25 al 29 settembre, dieci artisti di fama internazionale porteranno la loro creatività sulle pareti del complesso di via Rigamonti 100, nelle vicinanze di via di Grotta Perfetta. Le opere murali rappresenteranno atlete di diverse discipline, sottolineando l’importanza dell’uguaglianza di genere nel mondo dello sport.

Artisti di spicco al lavoro

Tra i nomi prestigiosi coinvolti nel progetto ci sono: Mr Thomas, Rame 13, Giusy Guerriero, Uman, Solo, Diamond, Ale Senso, Ettorre, Luca Ledda e Carloni. Ognuno di questi artisti darà vita a opere che esaltano il legame tra donne e sport, un connubio sempre in grado di valorizzare i principi di forza e determinazione.

Patrocinio e contesto

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio dell’VIII Municipio, si colloca nell’ambito di un programma più ampio di valorizzazione urbana, dedicato in particolare alle periferie di Roma. Grazie a questo progetto, tutti gli appassionati di street art avranno la possibilità di ammirare murali che ritraggono atlete italiane, autentiche campionesse sia nello sport che nella vita. Alberto Piperno, Presidente del Consorzio I Granai, ha espresso il suo entusiasmo: «È un onore ospitare un evento che fonde arte e sport, esprimendo così la creatività e la passione che caratterizzano entrambi i mondi»

Cerimonia di premiazione

In aggiunta alle opere d’arte, si terrà una cerimonia di premiazione per celebrare le protagoniste di questa prima edizione di “Donne e Sport”. Le vincitrici rappresenteranno varie discipline, dall’atletica alle arti marziali. Tra le premiate si annoverano Alessia Scortechini, medaglia d’oro a Tokyo e bronzo ai Giochi Paralimpici 2024, Alice Sabatini, cestista e ex Miss Italia, Lucia Fattori, esperta di IndoorSkyDiving, Emanuela Tittocchia, commentatrice sportiva e attrice, oltre al team rosa ASD Roma Sports per Cath’Serv Ball Mamanet.

La curatela di Enrico Peca

La selezione e la direzione artistica delle opere è affidata a Enrico Peca, fondatore e direttore creativo di Spazio 010, un’agenzia che dal 2020 organizza il Pulpafestival, il primo festival dedicato alla street art in Italia. Peca ha scelto gli artisti, ognuno dei quali porterà una propria interpretazione del tema.

Tematiche e stili delle opere

Il murale di Mr Thoms giocherà sull’ironia per evidenziare l’energia delle donne nel panorama sportivo, mentre Rame 13 celebrerà le surfiste e il loro legame con l’oceano. Giusy Guerriero, ispirandosi ad Angela Isadora Duncan, dedicherà il suo lavoro alla danza, esprimendo grazia e potenza. UMAN (Manuela Merlo) punterà a ritratti realistici, mentre Solo esplorerà la donna e lo sport attraverso una figura simbolica della natura. Altri artisti come Diamond e Ale Senso si concentreranno sulla resilienza femminile e sull’arte marziale del Wing Chun rispettivamente. Ettorre porterà l’energia dello skateboard, Luca Ledda tratterà il tema dell’accettazione del corpo, e Carloni onorerà Ellen Brennan, pioniere del wingsuit flying, catturando lo spirito dell’avventura e della libertà.

Questa iniziativa non solo arricchisce il paesaggio urbano, ma celebra anche il valore fondamentale dello sport e il contributo delle donne in questo settore.

Cronaca

La Roma affida i conti a Jason Morrow, il nuovo CFO scelto da Friedkin

Pubblicato

il

La Roma affida i conti a Jason Morrow, il nuovo CFO scelto da Friedkin

ASRoma #NuovoCFO I Friedkin hanno scelto un fedelissimo texano per rivoluzionare le finanze della Roma – chi è davvero Jason Morrow e cosa nasconde questa mossa?

L’ingresso del nuovo uomo dei conti a Trigoria

I Friedkin, proprietari della Roma, sono già al lavoro per ridisegnare l’organigramma del club, mentre l’attesa per il nuovo allenatore tiene tutti con il fiato sospeso. Nei giorni scorsi, Jason Morrow è stato presentato come il nuovo Chief Financial Officer, sostituendo Anna Rabuano, che ha lasciato la società a febbraio. Questa nomina promette di scuotere le strategie del club, con un focus intrigante sui bilanci e le operazioni finanziarie.

Strategie finanziarie e il mistero del fair play

Morrow avrà il compito di navigare tra le complesse regole del financial fair play e un settlement agreement da rispettare, soprattutto in vista del mercato estivo. Con anni di esperienza come Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, questo esperto dei numeri potrebbe essere la chiave per un futuro pieno di sorprese per i tifosi romanisti. Ma cosa significa esattamente per la Roma? Le sue scelte potrebbero aprire le porte a colpi di mercato inaspettati.

Un legame texano che incuriosisce i fan

Originario del Texas, Morrow ha passato gran parte della sua carriera all’interno di Gulf States Toyota, la società di distribuzione di autoveicoli giapponesi di proprietà proprio dei Friedkin. Con oltre 17 anni di collaborazione diretta con il presidente Dan Friedkin, questa nomina non è solo professionale: è una mossa che fa sorgere domande su alleanze segrete e piani ambiziosi. I fan si chiedono se questo stretto legame porterà a una Roma più solida e vincente.

Continua a leggere

Cronaca

Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

Pubblicato

il

Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

ScopriRomaInFiore #EventiImperdibili La Città Eterna si trasforma in un vero e proprio paradiso di arte, musica e divertimento fino al 4 maggio, con appuntamenti che catturano l’immaginazione di tutti – non perderti questi segreti nascosti e star del momento!

Il Concertone che Unisce Stelle e Cause

Immagina 10 ore di musica epica a partire dalle 13.30 in piazza San Giovanni: un evento da brividi con Noemi, Ermal Meta, Big Mama e altri big come Achille Lauro, Elodie e Gabry Ponte, tutti uniti per un lavoro sicuro. Sotto lo slogan di Cgil, Cisl e Uil, questo concerto potrebbe essere l’esperienza più elettrizzante del tuo maggio – con strade chiuse e bus deviati, ma metro aperta per non farti perdere un secondo!

I Musei che Nascondono Tesori Inaspettati

Roma apre le sue porte ai curiosi con musei come il Pantheon, Castel Sant’Angelo e il Colosseo che rimangono accessibili l’1 maggio, offrendo sorprese che ti faranno riscoprire la storia in modo inedito. E non è finita: il 4 maggio, approfitta dell’ingresso gratuito in tanti spazi del Sistema Musei e aree archeologiche, inclusi tesori fuori città che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre.

The Spanish Step, Revisited: Un Viaggio nel Tempo che Devi Vedere

Preparati a essere stupito da una mostra esclusiva alla Keats-Shelley house che celebra i 300 anni della scalinata di piazza di Spagna – scopri l’idea originale di Giacomo della Porta del 1568, un disegno raro e fragile esposto fino all’1 novembre. È l’occasione perfetta per immergerti in un pezzo di storia che pochi hanno visto!

Pantheon e Colosseo nei Disegni di Corni: Prospettive Impossibili da Credere

Dalle Terme di Caracalla arriva una mostra che sfida l’immaginazione: “Immaginare Roma” con 60 disegni dettagliatissimi di Francesco Corni, l’artista modenese scomparso nel 2020. Aperta dal 3 maggio al 19 ottobre, questa esposizione ti farà vedere Roma sotto una luce completamente nuova – preparati a incredibili illusioni ottiche!

Al Via la Stagione Balneare: Spiagge da Sogno che Ti Aspettano

L’estate bussa alle porte con le linee bus Atac per Ostia che ripartono dall’1 maggio – linee come 062, 07L e 07 ti porteranno a spiagge da favola con orari flessibili per farti vivere avventure marine indimenticabili. Scopri gli itinerari segreti e le corse speciali che renderanno il tuo weekend un vero colpo di scena!

Il Festival Iper: Città allo Specchio con Sorprese Stravolgenti

Non perdere la quarta edizione di Iper, curata da Giorgio de Finis, che esplora “Urbs et Orbis” con talk, proiezioni e mostre in location iconiche come il Palazzo delle Esposizioni e il Macro. Si parte il 2 maggio con un’anteprima esclusiva al Casa del Cinema – un festival che potrebbe rivelarti lati nascosti di Roma e delle altre città!

L’Ultimo Giro di Umberto Tozzi: Un Addio Epico da Non Perdere

A 73 anni, Umberto Tozzi saluta le scene con un concerto mozzafiato al Parco della Musica il 2 maggio – 50 anni di carriera e 80 milioni di dischi venduti in una serata che ripercorre i suoi successi più grandi. È l’evento finale che i fan non si aspettano, e potresti essere tu a viverlo!

Stand Up Comedy al Teatro Brancaccio: Roma Antica vs Moderna in Uno Spettacolo Esplosivo

Francesco De Carlo, uno dei comici più geniali della sua generazione, porta in scena “Mortacci tour” il 4 e 5 maggio, mettendo a confronto la Roma degli antichi con quella di oggi tra risate e riflessioni. Preparati a un mix di vizi, virtù e sorprese che ti terranno incollato alla poltrona!

Avventure per i Bambini: Esplorazioni Stellari e Giochi da Favola

I più piccoli saranno incantati al Planetario con sessioni affascinanti il 2, 3 e 4 maggio, tra Space Opera e giri tra i pianeti. Al Auditorium Parco della Musica, “Baby Sound” offre laboratori musicali per bimbi fino a 2 anni, mentre la Casina di Raffaello e parchi come il Bioparco promettono giornate all’aperto piene di magie inaspettate.

Le Sagre Golose: Sapori Locali che Ti Faranno Viaggiare

Gusta l’autentica Roma con la sagra delle fave e pecorino a Filacciano l’1 maggio, quella dei vertuti a Oliveto Sabino il 3, e dell’asparago selvatico a Poggio Moiano il 4 – perfette per una gita fuori porta che scopre sapori segreti e tradizioni che non puoi ignorare!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025