Seguici sui Social

Cronaca

Rome Future Week: Un viaggio nel futuro tra robotica, metaverso e sfide climatiche!

Pubblicato

il

Rome Future Week: Un viaggio nel futuro tra robotica, metaverso e sfide climatiche!

L’INIZIO DELLA ROMA FUTURE WEEK

«L’innovazione deve abbracciare ogni singolo cittadino di Roma, altrimenti non può essere considerata vera innovazione». Così affermava l’assessora Monica Lucarelli durante la conferenza stampa di lancio della Roma Future Week, tenutasi ieri presso Palazzo Valentini. Lucarelli ha sottolineato l’importanza di un’innovazione inclusiva e sostenibile, che si rivolge a tutti senza eccezioni. Questo evento, concepito da Michele Farzese, promette di intrecciare la capitale in oltre 260 location, con 400 iniziative e un’affluenza prevista di oltre 6000 partecipanti. L’obiettivo principale è quello di stimolare un dialogo proficuo tra istituzioni, privati e cittadini su argomenti attuali come intelligenza artificiale, metaverso, medicina di genere e sostenibilità ambientale.

UN’EVENTO DI GRANDE PORTATA

Dal 16 al 22 settembre, Roma diventerà teatro di una serie di eventi dinamici, offrendo workshop, tavole rotonde, conferenze e hackathon. Quella che è stata definita una mobilitazione significativa dall’assessora Lucarelli è sostenuta dal concetto di “tessuto connettivo”. Michele Farzese, fondatore di Future Week, rimarca l’importanza di creare collegamenti tra i vari aspetti della città per promuovere un ambiente coeso e produttivo. Essendo diffusa su tutto il territorio, l’iniziativa si propone di facilitare l’accesso agli eventi, evitando la necessità di un punto di incontro unico. I cittadini avranno anche l’opportunità di visitare luoghi storici generalmente inaccessibili, aumentando così il loro senso di appartenenza alla comunità.

SOCIALITA’ AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE

Uno degli aspetti cardine della kermesse è l’innovazione sociale, fulcro dell’approccio di Farzese. Non si tratta solo di tecnologia, ma di mettere al primo posto le persone, evitando gerghi complessi. Entrambi, Lucarelli e Farzese, hanno già avviato i preparativi per la terza edizione dell’evento futuro, seguendo l’obiettivo di dare maggiore attenzione alle istanze e alle esigenze della comunità.

LA QUESTIONE SICUREZZA

Un tema fondamentale della Roma Future Week è la sicurezza, soprattutto in vista del Giubileo del 2025. L’evento prevede l’implementazione di 15mila telecamere equipaggiate con intelligenza artificiale. Tuttavia, l’assessora Lucarelli ha messo in chiaro che queste tecnologie non devono diventare strumenti di monitoraggio invasivo, bensì devono lavorare per il bene della comunità, salvaguardando la libertà individuale. «Le telecamere devono rispettare i cittadini e la loro libertà, servendo la città e non limitandola» ha dichiarato Lucarelli.

Attività in vari luoghi. Dal 16 al 22 settembre
Scopri di più e consulta il programma completo

Cronaca

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

Pubblicato

il

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!

L’evento da non perdere

Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.

I segreti dietro “Sun Up”

Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.

Continua a leggere

Cronaca

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

Pubblicato

il

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

VaticanoSegreto Hai mai sognato di scoprire un appartamento nascosto vicino alle mura papali, pieno di libri misteriosi e sorprese inaspettate?

L’Incantesimo dei Libri Ovunque

Immagina di entrare in un appartamento accogliente proprio a ridosso delle storiche mura Vaticane: qui, i libri sono sparsi in ogni angolo, creando un’atmosfera di avventura intellettuale che ti catturerà all’istante. Ogni scaffale trabocca di storie dimenticate, rendendo questo spazio un vero e proprio rifugio per chi ama i segreti del passato.

La Scala verso un’Oasi Segreta

Non perdere l’opportunità di esplorare una scala a chiocciola che sale verso una terrazza incantata, dove alberelli di limoni prosperano come in un giardino privato. I frutti succosi finiscono dritti nel frigorifero, mescolandosi a ingredienti semplici come latte, marmellate, olive e yogurt, per un tocco di magia quotidiana che ti farà desiderare di trasferirti subito!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025