Seguici sui Social

Cronaca

«Sotto Scorta Ma Non Invisibile: Il Mio Quartiere Attende Cambiamenti!»

Pubblicato

il

«Sotto Scorta Ma Non Invisibile: Il Mio Quartiere Attende Cambiamenti!»

In seguito all’incendio che ha distrutto la sua automobile parcheggiata vicino al “Campo dei miracoli” nel quartiere Corviale, la Prefettura ha deciso di fornire una scorta a Massimo Vallati, il fondatore del Calciosociale.

Il Senso di Responsabilità di Vallati

Ex calciatore e figura di riferimento per la sicurezza negli stadi, ora vive sotto protezione. Come affronta questa nuova situazione?
«Sento un peso maggiore sulle spalle. In un match significativo, qualcuno osserva dalla tribuna mentre altri scendono in campo. Ora io – insieme alla mia famiglia – siamo in campo, e con una consapevolezza acuita».

Ha timore, quindi?
«Al momento mi sento più protetto, e voglio esprimere la mia gratitudine al prefetto Lamberto Giannini per il suo impegno e il supporto promesso. Da sabato ho avviato questo nuovo capitolo sotto scorta. Tuttavia, ciò implica anche una maggiore responsabilità, sia per me che per l’intero quartiere, nel perseguire un riscatto sostanziale per questa periferia».

Le Conseguenze dell’Incendio

Cosa è cambiato dopo l’incendio della sua auto?
«Ora notiamo un afflusso maggiore di giovani che si uniscono a noi per il gioco e che ricevono informazioni sul nostro progetto, dedicato a ragazzi allontanati dalla strada e dalle cattive compagnie. Questa è una vittoria immensa, un inizio di speranza che ci motiva a continuare. È vero, il pensiero di dover vivere sotto scorta preoccupa la mia famiglia, ma era una scelta inevitabile».

Negli anni ha già denunciato molte forme di illegalità nella zona del “Serpentone”. Cosa la preoccupa maggiormente adesso?
«Temo che l’attenzione necessaria sul quartiere svanisca. Finalmente il clima è cambiato, abbiamo notato un aumento della presenza delle forze dell’ordine, carabinieri e polizia, oltre alla mia scorta. Si sta creando un’atmosfera di collaborazione istituzionale per affrontare le problematiche e ci auguriamo che il Giubileo rappresenti un’occasione di rinascita anche per il Corviale. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare, come il bisogno di un servizio sociale più attivo: non è accettabile aspettare otto mesi per una consulenza psicologica per un bambino…».

Cosa sta avvenendo di concreto in questo periodo?
«Il sindaco Roberto Gualtieri, in collaborazione con Acea-Areti, sta sviluppando un progetto per una nuova illuminazione del Corviale, che renderà gli spazi pubblici più sicuri e accoglienti. I tecnici hanno già iniziato i sopralluoghi. Inoltre, verrà installato un sistema di videosorveglianza che contribuirà ad elevare i livelli di sicurezza nell’area, dove l’attività criminale e il racket delle occupazioni hanno una forte incidenza».

Cronaca

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

Pubblicato

il

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

FattoChoc Hai mai visto un’amicizia salvare la giornata in modo così eroico? Scopri come un gesto coraggioso ha sventato un pericolo in mezzo alla folla!

La Scena Incredibile

Immagina una folla affollata, dove il caos regna sovrano, e una vittima si trova intrappolata in un gruppo minaccioso. Proprio quando tutto sembrava perduto, un’amica ha agito con rapidità e coraggio, aiutando la persona in pericolo a liberarsi da quella situazione tesa. Non crederete a come si siano svolti i fatti!

L’Intervento Provvidenziale

Mentre la vittima lottava per scappare, l’amica ha individuato un’opportunità nella confusione della folla, guidandola in sicurezza. Questo atto di eroismo ha attirato l’attenzione immediata, trasformando un momento di paura in una storia di resilienza che vi terrà con il fiato sospeso. Ma come ha fatto la polizia a intervenire così velocemente?

L’Arresto Sbalorditivo

Non è finita qui: i tre sospetti sono stati rintracciati e identificati tra la calca, grazie a descrizioni precise e a un lavoro rapido delle forze dell’ordine. Fermati sul posto, ora stanno affrontando le conseguenze del loro comportamento. Che colpo di scena – potreste essere i prossimi a condividere questa notizia sensazionale!

Continua a leggere

Cronaca

Dall’ingresso libero ai musei ai mercatini vintage segreti con Ficus al Massimo

Pubblicato

il

Dall’ingresso libero ai musei ai mercatini vintage segreti con Ficus al Massimo

Scopri gli eventi imperdibili e gratuiti che stanno accendendo Roma questo weekend! #RomaWeekend

Un Assaggio d’Estate nella Città Eterna

Il primo fine settimana di maggio è qui, e Roma si trasforma in un paradiso estivo anticipato. Con il sole che illumina le strade e i dintorni, l’aria è piena di eccitazione per gli eventi in programma. Immagina di esplorare la città mentre assapori un anticipo di vacanze, con attività che mixano cultura, divertimento e sorprese inaspettate.

Ingresso Gratuito ai Musei per un’Avventura Culturale

Preparati a stupirti: sabato 3 e domenica 4 maggio offrono l’ingresso gratuito ai Musei di Roma, un’opportunità unica per tuffarti nella storia senza spendere un centesimo. Tra capolavori antichi e installazioni moderne, potresti imbatterti in segreti nascosti che ti faranno vedere la città con occhi nuovi – un evento che non vorrai perderti!

Sagre, Mercatini e Tesori Nascosti nei Borghi

E se sei alla ricerca di emozioni autentiche, le sagre nei borghi e i mercatini vintage, dell’usato e dell’artigianato promettono sorprese a ogni angolo. Immagina di girare tra bancarelle piene di rarità e sapori locali: dal vintage retrò agli oggetti artigianali fatti a mano, questo è il momento perfetto per fare acquisti unici e vivere l’atmosfera vibrante. Chissà cosa potresti scoprire!

Passeggiate con i Levrieri nel Cuore della Città

Per un tocco di magia animal-friendly, non perdere le passeggiate con i levrieri proprio nel centro di Roma. Queste esperienze speciali uniscono natura, relax e un pizzico di avventura, facendoti sentire come in un film. Con questi eleganti compagni a quattro zampe, ogni passo potrebbe riservarti incontri inaspettati e momenti indimenticabili.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025