Seguici sui Social

Cronaca

Sottopasso dimenticato: materassi e rifiuti creano un’atmosfera di degrado dopo la violenza.

Pubblicato

il

Sottopasso dimenticato: materassi e rifiuti creano un’atmosfera di degrado dopo la violenza.

Il sottopassaggio di piazzale della Croce Rossa, situato nel quartiere Nomentano vicino a Porta Pia, versa in condizioni di gravissimo degrado a seguito di un’incresciosa aggressione avvenuta lunedì mattina. In quell’occasione, una donna di 42 anni è stata vittima di rapina e stupro. La situazione attuale del passaggio sotterraneo è desolante, caratterizzata da rifiuti, materassi abbandonati, siringhe e immondizia sparsa ovunque. Questo tunnel, che tra il 2018 e il 2019 aveva ricevuto alcuni interventi di riqualificazione con l’installazione di illuminazione e segnaletica appropriata, è ora diventato un simbolo di paura per i residenti. I tentativi di recupero della struttura sono stati vanificati, rendendo il sottopasso un rifugio per persone in difficoltà e senzatetto. Gli abitanti della zona, allarmati dall’accaduto, hanno ripetutamente segnalato le condizioni critiche in cui il sottopasso si trova.

IL CLIMA DI PAURA

La comunità locale ha reagito in modo forte e chiaro all’episodio di violenza, e il Campidoglio ha risposto mostrando un primo entusiasmo per avviare piani di riqualificazione per diversi sottopassaggi della città, compreso quello di piazzale della Croce Rossa. Sotto la guida di Svetlana Celli, presidente dell’aula, e dei consiglieri Yuri Trombetti e Riccardo Corbucci, si sta cercando di trasformare questi spazi degradati in luoghi utili per attività commerciali e culturali, quali librerie, start-up tecnologiche e cooperative ambientali, nel tentativo di rigenerare la zona.

Tuttavia, la preoccupazione fra i cittadini di via XX Settembre continua a crescere. Francesca Carrera, una studentessa universitaria, ha condiviso la sua angoscia, dichiarando: «Dopo il tramonto, evito di tornare a casa da sola. Ogni giorno percorro il tratto verso la stazione Termini per andare all’università, e non posso fare a meno di pensare che avrei potuto essere io. È sconvolgente pensare di vivere in un’area centrale, eppure essere costretta a temere per la propria incolumità e ad affrontare il degrado».

LA TENSIONE A PICCHI

La tensione nel quartiere ha raggiunto livelli critici. Pietro Catitti, un commerciante della via Nomentana, ha espresso le sue preoccupazioni, affermando: «Con due figli, vivo nel timore che possano essere aggrediti o derubati. Continuo a ripetere loro di non uscire da soli, specialmente di sera. Il degrado perdura da tempo, e i fatti di cronaca ci dimostrano che la criminalità è in aumento. È fondamentale che, in seguito agli eventi recenti, vengano attuati interventi efficaci per non solo riqualificare il sottopasso, ma anche per affrontare la crisi di sicurezza che affligge tutto il quartiere. Da tempo denunciamo queste problematiche legate a spazi abbandonati e al dilagare della delinquenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

Pubblicato

il

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA

Il bisogno urgente di rinforzi

La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?

I protagonisti sotto pressione

Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Pubblicato

il

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata

La Richiesta di Confronto al Campidoglio

A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?

Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali

Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025