Cronaca
Tragedia sulla Cassia: Maurizio Amadori, stimato tecnico, perde la vita a 50 anni lasciando due figli in lutto

Un tragico episodio stradale ha scosso nelle ultime ore la zona tra Roma e la sua provincia, segnando un ulteriore aumento nel conteggio delle vittime a 109. L’incidente, avvenuto nella mattinata di ieri tra via Cassia e via Al Sesto Miglio, nei pressi della Tomba di Nerone, ha coinvolto un Fiat Fiorino e uno scooter Honda Sh. Purtroppo, Maurizio Amadori, un motociclista di 50 anni, ha perso la vita a seguito dello scontro. Era un padre di famiglia con due figli e lavorava in una clinica privata. Dopo l’incidente, è stato trasportato d’urgenza alle 8 del mattino all’ospedale San Pietro, dove è deceduto poco dopo essere arrivato.
Dettagli dell’Incidente
L’autista del Fiorino, un uomo di 49 anni, si è prontamente fermato per prestare soccorso e ora potrebbe affrontare un’accusa di omicidio stradale. Le indagini preliminari indicano che l’impatto tra i due veicoli sia avvenuto frontalmente, suggerendo che uno dei mezzi potrebbe non aver rispettato la precedenza, entrando in carreggiata nella direzione opposta. Alcuni testimoni hanno riferito che il Fiorino ha colpito il motociclista sulla parte sinistra, sbalzandolo a diversi metri di distanza prima che cadesse a terra. La strada è rimasta chiusa per diverse ore, consentendo ai soccorsi di operare e alla polizia di raccogliere le prove. Nonostante gli intensi tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, Amadori è morto poco dopo l’arrivo in ospedale.
Le autorità del gruppo Cassia hanno sequestrato sia il Fiorino che lo scooter Honda Sh, avviando ulteriori analisi tecniche. Gli esperti stanno esaminando la velocità dei veicoli al momento dello scontro per delineare meglio la dinamica.
Altri Incidenti in Soglia Tragica
Nel medesimo giorno, un altro incidente ha portato via la vita a Alessio Cruciani, un tatuatore di 32 anni residente a Piazza Bologna, Roma. Durante la guida della sua moto su via Tiburtina Valeria, ha perso il controllo del veicolo schiantandosi contro un guardrail nell’area di Sante Marie, in Abruzzo. I carabinieri stanno ora indagando per chiarire i dettagli di quanto accaduto.
In un ulteriore episodio, le forze dell’ordine del gruppo Torri sono riuscite a catturare un pirata della strada che, in stato di ebbrezza, aveva investito un motociclista in via Collatina per poi fuggire. L’incidente ha avuto luogo in via dell’Acqua Vergine, dove un’auto di marca Fiat Freemont ha travolto un uomo in sella a un Yamaha T-Max. Grazie alla segnalazione di un agente fuori servizio presente nella zona, la polizia è riuscita ad identificare e fermare il conducente, un cittadino romeno di 50 anni. L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, lesioni stradali gravi, fuga e omissione di soccorso, con contestuale ritiro della patente.
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!Cronaca
Operaio deceduto in strada a San Lorenzo dopo malore in cantiere

Hai sentito della misteriosa morte di un operaio in un cantiere romano che sta facendo tremare l’intera città? #TragediaSulLavoro
Un decesso improvviso che lascia tutti senza fiato
Un operaio ucraino di 46 anni è crollato a terra mentre lavorava in un cantiere edile nel quartiere San Lorenzo di Roma, in via dei Sabelli all’incrocio con via degli Ausoni. I colleghi, in preda al panico, hanno dato l’allarme quando lo hanno visto accasciarsi senza preavviso. I sanitari sono intervenuti immediatamente, provando disperatamente un massaggio cardiaco, ma non c’è stato nulla da fare. Potrebbe trattarsi di un infarto fulminante, ma le indagini sono ancora in corso e tutti si chiedono: cosa sta succedendo davvero sui cantieri?L’allarme crescente degli incidenti sul lavoro: numeri che spaventano
Gli incidenti mortali sul lavoro non accennano a diminuire, e questo caso potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Nei primi due mesi del 2025, a Roma e nel Lazio, si sono registrati ben 11 infortuni fatali, di cui 8 direttamente sul posto di lavoro e 3 durante spostamenti legati al lavoro. Rispetto al 2024, con 107 casi totali – ben 18 in più rispetto ai 89 del 2023 – le statistiche stanno diventando un vero e proprio incubo. Ti sei mai chiesto quanti altri episodi come questo potrebbero nascondersi dietro l’angolo?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?