Cronaca
Viale Pretoriano: La Svolta Contro il Degrado, Tende All’Ingresso di Porta Tiburtina!

# Le Proteste contro le Cancellate Anti-Clochard a Roma
Le manifestazioni contro l’installazione di cancellate anti-clochard a Roma sembrano non voler finire. Recentemente, il gruppo di attivisti “Gente solidale” ha organizzato un raduno a piazza dei Siculi, nel quartiere di San Lorenzo, prima di spostarsi in viale Pretoriano, a Castro Pretorio. In questa occasione, hanno acceso fumogeni e vandalizzato parte delle barriere recentemente erette dal Comune, protestando contro una politica che etichettano come “anti degrado”. Queste manifestazioni sono seguite a uno sgombero avvenuto lo scorso 23 settembre, durante il quale circa cinquanta senza tetto, in gran parte giovani migranti di origine africana, sono stati allontanati dalle Mura Aureliane.
La Mobilitazione di Gente Solidale
L’iniziativa di “Gente solidale” continua a evidenziare il malcontento verso la gestione della questione dei senza tetto a Roma. Durante un’assemblea tenutasi a viale Pretoriano, gli attivisti hanno espresso chiaramente la loro opposizione alle nuove barriere e agli sgomberi: «Non vogliamo più sgomberi né cancellate, né in questo né in altri luoghi», hanno affermato. Nonostante i loro sforzi, le barriere sono state ripristinate rapidamente già nella mattinata successiva, con le ruspe pronte a riprendere i lavori per completare la recinzione contro i clochard.
Le Tensioni in Aumento
La questione dello sgombero in viale Pretoriano ha scatenato accese polemiche tra associazioni di volontariato, gruppi di mutuo soccorso e alcuni membri della giunta di Gualtieri. L’emergere di nuovi accampamenti abusivi nella zona aggrava ulteriormente la situazione. Le tende hanno cominciato a proliferare tra viale di Porta Tiburtina e via di Santa Bibiana, creando ansie riguardo al degrado dell’area. Loredana Toppi, una residente di San Lorenzo, ha manifestato il suo crescente malcontento: «Il nostro quartiere è ormai in crisi e le preoccupazioni stanno aumentando. L’accampamento sotto le mura non arresta la sua crescita, e i senza tetto, spesso in stato di ubriachezza, creano problemi. È urgente un intervento e un piano di sostegno». Per complicare il quadro, una delle quattro strutture di accoglienza per senza tetto, in vista del Giubileo, sarà situata proprio in questa area, alimentando ulteriormente il disagio.
Interventi di Polizia e Arresti
In risposta all’escalation della situazione, ieri si è verificato un nuovo intervento di polizia presso la stazione Termini, dove tre cittadini algerini avevano occupato illegittimamente un’area di cantiere a piazza dei Cinquecento. Le forze dell’ordine, tra cui il Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU) e il Sicurezza Pubblica Emergenziale (SPE), sono intervenute per identificare gli occupanti. Uno degli arrestati ha tentato di colpire gli agenti con una bottiglia di vetro e ha cercato di fuggire, ma è stato prontamente catturato. Entrambi gli uomini arrestati dovranno affrontare accuse di oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre all’occupazione del cantiere. Anche la donna coinvolta è stata denunciata per gli stessi reati. Durante questo scontro, due agenti hanno riportato ferite lievi, necessitando dell’intervento di un’ambulanza per la loro assistenza.
Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?