Seguici sui Social

Cronaca

“Vivi l’Open Weekend del 28 e 29 settembre: Tutto ciò che devi sapere!”

Pubblicato

il

“Vivi l’Open Weekend del 28 e 29 settembre: Tutto ciò che devi sapere!”

# Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: Dettagli e Procedure

Il prossimo weekend offre ai cittadini l’opportunità di richiedere la carta d’identità elettronica grazie a un nuovo open day. Sabato 28 e domenica 29 settembre, gli uffici comunali del Municipio VII e i Punti Informativi Turistici (PIT) in diverse locations saranno aperti per facilitare questa richiesta.

Luoghi e Orari di Apertura

Durante il sabato, gli orari di apertura saranno:
– **Municipio VII**: Via Cinecittà, 11, con orario 8:30-16:30.
– **PIT**: Apertura dalle 8:30 alle 16:30.

Per la giornata di domenica 29 settembre, gli ex PIT dalle ore 8:30 alle 12:30 accoglieranno i cittadini.

Per ottenere la carta d’identità elettronica, è necessaria la prenotazione attraverso il sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno. Le prenotazioni apriranno alle 9:00 di venerdì 27 settembre e rimarranno disponibili sino a esaurimento posti. È importante ricordare di portare il vecchio documento d’identità (se si tratta di un rinnovo), il ticket di prenotazione, una fototessera e un metodo di pagamento elettronico.

Commento dell’Assessore

Andrea Catarci, assessore alle Politiche del Personale, Decentramento e Servizi al territorio, ha dichiarato: «Questo open day rappresenta una continuazione del nostro impegno, iniziato oltre due anni fa, per facilitare il rilascio della carta d’identità elettronica. Dalla prenotazione di venerdì 27 settembre, il documento potrà essere ricevuto in 24 ore. Un ringraziamento va ai dipartimenti e agli uffici municipali che stanno contribuendo a migliorare il sistema di rilascio».

Con questo evento, l’Amministrazione Capitolina intende promuovere un’efficace digitalizzazione dei documenti di identità, garantendo un servizio comodo e veloce per tutti i cittadini.

Cronaca

La misteriosa destinazione di Papa Francesco dopo il funerale di sabato mattina

Pubblicato

il

La misteriosa destinazione di Papa Francesco dopo il funerale di sabato mattina

Hai mai immaginato dove Papa Francesco ha scelto di essere sepolto, un luogo avvolto in misteri e leggende che attirerà orde di pellegrini? #PapaFrancesco #SegretiVaticani #RomaMisteriosa

La Tomba Vicino alla Madonna della Salvezza

Papa Francesco ha optato per una sepoltura semplice e simbolica accanto alla statua della Madonna della «salvezza del popolo romano» nella basilica di Santa Maria Maggiore, proprio dove si celebra la leggendaria nevicata del 5 agosto. I visitatori, incantati da questa icona, spesso ignorano i pannelli di compensato che celano i preparativi per accogliere il nuovo “vicino” illustre. È un segreto che sta già accendendo la curiosità di migliaia di fedeli, pronti a scoprire cosa rende questo posto così speciale.

La Betlemme d’Occidente e i Nuovi Pellegrinaggi

Sotto l’altare di Santa Maria Maggiore, custoditi come tesori antichi, si trovano cinque pezzi di legno attribuiti alla Sacra Culla di Gesù, rendendo la basilica nota come la Betlemme d’Occidente. Con l’aggiunta della sepoltura di Papa Bergoglio nella cappella paolina, questo sito è destinato a trasformarsi in una meta imperdibile per pellegrinaggi sempre più affollati. Basta una passeggiata in piazza per sentire l’eccitazione: sguardi ottimisti dei venditori di rosari, file di pellegrini in attesa, e un’intensificazione delle misure di sicurezza che fa pensare a un piccolo Vaticano in miniatura.

L’Atmosfera di Attesa e le Speculazioni

Mentre la basilica si prepara al trasporto del feretro di Papa Francesco sabato, dopo la messa solenne in Vaticano, l’aria è carica di mistero. Tra i mosaici, l’arco trionfale e la sorprendente scala elicoidale autoportante, si mescolano icone sacre e laiche, come la vicina stazione Termini e il teatro dell’Opera. I fedeli in fila non resistono a chiacchierare: “Sarà un asiatico o un europeo il prossimo papa?”, si domanda qualcuno, mentre altri pregano per un po’ di serenità. È un rompicapo che tiene tutti con il fiato sospeso, con il cardinale Rolandas Makrickas al centro di attenzioni inaspettate per le sue connessioni con Bergoglio.

I Preparativi Dietro le Quinte

Le file di pellegrini si allungano come in un aeroporto affollato, con un unico varco sorvegliato da polizia e carabinieri. Da quando la porta santa è stata aperta, i dipendenti della basilica lavorano freneticamente, trasportando impalcature e materiali per i lavori in corso. “Non sappiamo se saremo aperti domani”, confida una voce interna, alimentando ancora di più l’intrigante incertezza che avvolge tutto. È un vero enigma che sta catturando l’immaginazione di tutti, dai devoti ai curiosi.

Continua a leggere

Cronaca

A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

Pubblicato

il

A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!

L’evento misterioso

Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.

Il soccorso in azione

Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025