Cronaca
A Roma, le tariffe di Uber aumentano a causa degli scioperi o del maltempo

Roma è spesso teatro di sfide logistiche per i suoi abitanti e visitatori, soprattutto in occasioni di scioperi, maltempo o eventi che coinvolgono grandi folle, come concerti allo stadio Olimpico. In questi contesti, trovare un taxi può trasformarsi in un’impresa ardua. Sebbene il servizio di noleggio con conducente (NCC) rappresenti un’alternativa, i prezzi possono raggiungere cifre astronomiche. Ad esempio, una corsa dal centro di Roma all’aeroporto di Fiumicino può arrivare a costare 300 euro, un prezzo notevolmente superiore alla media, specialmente se confrontato con la tariffa fissa dei taxi di 55 euro.
Modello di Prezzi Dinamico di Uber
Il principale fornitore per gli NCC a Roma è l’app di Uber, che applica un sistema di “incremento dinamico delle tariffe” per gestire la domanda elevata. La logica dietro a questa politica è mantenere il servizio disponibile anche in momenti di picco, ma si traduce in costi significativamente più alti per i viaggiatori. Se da un lato questa pratica non viola alcuna legge, dall’altro fa sì che l’onere dei prezzi elevati ricada sui consumatori. In pratica, chi ha la possibilità di pagare può accedere al servizio, mentre agli altri non rimane che aspettare o cercare soluzioni alternative.
Un Accordo tra Uber e la Cooperativa Taxi di Roma
Nel maggio 2022, Uber ha stipulato un accordo con la cooperativa di taxi 3570, la più grande della città, permettendo la scelta tra taxi e NCC attraverso la stessa app. Tuttavia, data la scarsità di taxi nei momenti di alta richiesta, molti utenti si vedono costretti a optare per gli NCC, i cui costi non sono regolamentati come quelli delle auto bianche. Le critiche si concentrano su come questo modello vanifichi le tutele garantite dalle tariffe fisse dei taxi. Marino Masucci della Fit-Cisl del Lazio ha proposto l’idea di un sistema di prenotazione centralizzato, gestito da un ente pubblico al fine di proteggere gli interessi dei cittadini, suggerendo che il controllo delle app di ride-sharing non dovrebbe essere influenzato unicamente dalla logica del profitto.
Loreno Bittarelli, presidente della cooperativa 3570, ha ipotizzato di applicare una tariffazione variabile anche ai taxi, secondo la domanda. Una proposta che molti giudicano provocatoria, sottolineando che la soluzione dovrebbe piuttosto consistere nell’aumentare il numero di vetture disponibili durante i periodi di domanda elevata per evitare che i costi diventino proibitivi.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte