Seguici sui Social

Attualità

Attese di 14 minuti: il disagio dei cittadini continua

Pubblicato

il

Attese di 14 minuti: il disagio dei cittadini continua

La situazione della metro a Roma è ormai diventata insostenibile per chi è costretto a prenderla per spostarsi: le attese sono lunghissime già nelle prime ore del mattino, con banchine strapiene e cittadini sull’orlo dell’esasperazione.

Attese e Disservizi

Cinque, sei, otto, dieci, quattordici. Sono il numero di minuti che la gente deve aspettare la metro a Roma. Attese fino a sei minuti per la linea A, quattordici/quindici per la B e la B1. Treni ogni venti minuti per la C. E la capitale così si ingolfa, con centinaia di persone che aspettano sulle banchine già alle 6 del mattino, con conseguenze ovviamente anche sulla loro qualità di vita. Ritardi al lavoro, rientri a casa che durano ore, viaggi esasperanti ammassati gli uni sugli altri, treni che bisogna saltare perché troppo pieni per riuscire a salire. Per poi scoprire che non è possibile farlo nemmeno su quello successivo dato che è passato dopo dieci minuti.

A causare le lunghe attese, soprattutto per la linea B, è il fatto che i treni siano in revisione. Un passaggio che il Comune di Roma non poteva rimandare, obbligato soprattutto in vista del Giubileo. Questo però non cambia il fatto che la situazione sia insostenibile per chi nella capitale vive e lavora. Ormai prendere la metropolitana la mattina è un vero e proprio calvario, tanto che in molti rinunciano a spostarsi con i mezzi e preferiscono prendere la macchina. Con conseguenze devastanti sul traffico e, non ultimo, anche sull’inquinamento.

Studio dell’Acos sulla Linea B

Secondo uno studio condotto a giugno sulla linea B dall’Acos, l’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale, la situazione è così fotografata: tempi di attesa in media di cinque minuti e mezzo sulla tratta Laurentina – Bologna, nove minuti sulla tratta Bologna – Rebibbia, tredici minuti tra Bologna e Jonio. In alcuni casi, in quei quattro giorni, si sono registrati picchi di attesa di ventisette minuti in direzione Jonio, e di oltre diciassette minuti in direzione Rebibbia. A peggiorare la situazione, il fatto che spesso l’attesa – già lunga – dichiarata sulle tabelle non corrisponde nemmeno a quella effettiva.

“Salve sono 15 minuti che aspetto la metro B a Ponte Mammolo per Laurentina. Non avevate potenziato la linea per il Giubileo? Mi sembra assurdo aspettare tutto sto tempo”. “Metro A direzione Battistini passa ogni 6 minuti e per di più va a 2 all’ora. È possibile sapere perché? Incredibile che dobbiamo accogliere i pellegrini per il giubileo e il servizio invece di migliorare è sempre peggio”. “Buongiorno. Ad Anagnina non entriamo nemmeno più in banchina fra un po’. È passata una metro fuori servizio. Ora un’altra che si è riempita subito. E al capolinea c’è solo un’altro treno. Che succede? Una metro ogni 6/7 minuti è impossibile”. Ne abbiamo selezionato qualcuno, ma la pagina X di Atac è piena di commenti di questo tipo. E in metro il commento più ripetuto dai pendolari è ‘ogni giorno ce n’è una’. La situazione dovrebbe, almeno sulla carta, risolversi a dicembre 2024, con il ripristino del parco macchine e tempi di attesa umani. Anche perché Roma deve prepararsi ad accogliere oltre trenta milioni di pellegrini: e che le cose rimangano così è impensabile.

Fonte Verificata

Attualità

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

Pubblicato

il

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!

Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.

Le dinamiche dell’evento

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.

Le reazioni della comunità

La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

Pubblicato

il

A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

ScopriRoma Hai mai immaginato una perla nascosta nel cuore della Città Eterna, dove una chiesa ortodossa offre una vista mozzafiato che potrebbe cambiarti la prospettiva su Roma per sempre?

Immergiti in un segreto che attira curiosi e viaggiatori: una chiesa ortodossa a Roma, incastonata in un angolo inaspettato, regala scorci impareggiabili su San Pietro che sembrano usciti da un sogno. Con dettagli architettonici che mescolano antico e mistico, questo sito sta diventando il nuovo must-visit per chi cerca emozioni autentiche e poco battute.

Una Vista che Incanta

Pensa a uno scenario dove il sole tramonta dietro la cupola di San Pietro, visibile proprio da qui – una rivelazione che fa impazzire i social e i fotografi professionisti. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un balcone naturale su Roma, perfetto per chi ama le sorprese visive.

Il Fascino Nascosto

Cosa rende questo posto così irresistibile? La sua storia intrecciata con la città eterna regala aneddoti che alimentano la curiosità, attirando sempre più visitatori alla ricerca di quel brivido di scoperta. È come se Roma stessa custodisse gelosamente questo tesoro, in attesa che tu lo sveli.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025